Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Vertenza Call Center Alitalia/ITA: blocco ferroviario stazione di Palermo.
Riccardo Saccone, Segretario nazionale SLC CGIL: “L’incontro odierno fissato al Ministero del Lavoro deve dare risposte chiare per i 621 lavoratori coinvolti da questo paradossale cambio di appalto

almaviva binari tw

Giunge notizia da Palermo che le lavoratrici ed i lavoratori operanti sulla commessa Alitalia hanno dapprima invaso la stazione di Notarbartolo di Palermo, e successivamente bloccato i binari.

Preoccupati per il loro futuro occupazionale dagli inizi agosto, con tavoli ministeriali che non hanno portato alcuna soluzione concreta, con le lancette dell’orologio che scorrono inesorabilmente, non ci si può meravigliare che possano accadere simil fatti.

Quando le istituzioni non sono in grado di dare le opportune risposte, ed aziende a partecipazione pubblica minano la stabilità occupazionale, la rabbia sociale esplode e comprensibilmente il rischio che sfoci in reazioni scomposte diventa sempre più concreto.

In questo clima drammatico, ci accingiamo ad incontrare, presso la sede del Ministero del Lavoro, le varie aziende protagoniste di questa vertenza. Un tavolo che non è riuscito ad offrire, ad oggi, le soluzioni opportune per le persone coinvolte.

La Politica, le Istituzioni, devono fare la loro parte attiva nella risoluzione di questa vertenza non limitandosi a fare da spettatori sulle dichiarazioni di committente ed outsourcer. Le Istituzioni devono farsi garanti di un percorso che salvaguardi l’intera occupazione dei 621 lavoratori che oggi operano sulla commessa Alitalia tra Rende e Palermo.

Roma, 27 settembre 2021

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Comunicato su situazione aziendale

  31 Ottobre 2018   tim
A distanza di 18 anni dalla privatizzazione di Telecom Italia, il risultato che viene consegnato al nostro Paese è un impietoso bilancio negativo. Da un’azienda tra i maggiori player mondiali del settore, presente in diversi continenti e con una avanzata capacità tec...

Rai: no allo smantellamento delle attività produttive

  27 Ottobre 2018
Il giorno 26 ottobre, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal si sono incontrare con la Rai assistita da Unindustria-Confindustria sul tema delle Politiche Attive, al fine di verificare spazi p...

Rai: comunicato incontri su code contrattuali

  26 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali. Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su: • Organico, • Tu...

Rai: comunicato su versamenti volontari Craipi

  26 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Si allega comunicato delle Rsu Craipi sull’introduzione dei contributi volontari aggiuntivi al fondo Craipi. Scarica il Comunicato Craipi

Tlc: documentazione sanità integrativa

  25 Ottobre 2018
Asstel, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil prendendo atto che l’assistenza sanitaria integrativa (non sostitutiva del Servizio Sanitario Nazionale) già aveva ampia diffusione tra le aziende che applicano il CCNL hanno condiviso la volontà di farne un tratto distintiv...

Ericsson Tei: Comunicato incontro 23 ottobre

  25 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Il 23 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e l’azienda avente per oggetto la partenza sperimentale dello Smart Working. Secondo quanto illustrato, è intenzione aziendale partire dal 5 novembre p.v. con una sperimen...