Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

LAVORATORI RAI FVG ASSEDIATI

La SLC CGIL Nazionale e la SLC CGIL e la NCCdL CGIL di Trieste condannano le pericolose manifestazioni di inciviltà verso le lavoratrici ed i lavoratori della sede RAI del Friuli Venezia Giulia registrate durante il corteo del primo ottobre 2021.

Malgrado gli eventi che già si erano verificati durante i precedenti cortei, già stigmatizzati con un comunicato stampa, constatiamo con sgomento che per la terza volta è stato autorizzato dalle Istituzioni competenti il passaggio di una manifestazione nei pressi della sede RAI FVG.

Nell'ultima manifestazione del primo ottobre oltre agli insulti e alle minacce, è stato registrato il lancio di bottiglie di vetro: una forma di protesta inaccettabile in un paese democratico quale il nostro, rivolta verso chi, con il proprio lavoro, fornisce un servizio pubblico d’informazione.

Riteniamo che la libertà di manifestare sia sacra, ma non si possono tollerare atti violenti e intimidazioni nei confronti di persone responsabili solo di svolgere il loro lavoro, così come è successo ieri alle lavoratrici e ai lavoratori presenti nella sede RAI di Trieste.

La SLC CGIL Nazionale, la SLC CGIL di Trieste e la NCCdL CGIL di Trieste si schierano una volta di più a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori RAI del FVG e porranno in atto tutte le azioni necessarie per la tutela della sicurezza degli stessi affinché questi gravi eventi non si ripetano.

Trieste, 2 ottobre 2021

Segreteria Nazionale SLC CGIL
Segreteria SLC CGIL Trieste
Segreteria NCCdL CGIL Trieste

 

rai trieste tw

 

INCONTRO CON IL PREFETTO DI TRIESTE A SEGUITO DEI RECENTI INCIDENTI PRESSO LA SEDE RAI FVG

A seguito dei ripetuti incidenti verificatisi nel corso delle ultime tre manifestazioni No green pass che hanno coinvolto la sede RAI del Friuli Venezia Giulia, le scriventi si sono incontrate con il Prefetto di Trieste per rappresentare la criticità della situazione anche in prospettiva di ulteriori cortei già in programma nel mese di ottobre.

Il Prefetto ha assicurato le OO.SS. che metterà in atto tutti i necessari provvedimenti di ordine pubblico per garantire che non si verifichino più gli spiacevoli episodi avvenuti in precedenza e che le manifestazioni programmate non transiteranno sotto la sede RAI del Friuli Venezia Giulia.

Trieste 7/10/21

Le Segreterie Regionali FVG e Territoriali di Trieste
Slc Cgil, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale

  7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative. Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...

Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti

  3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...

Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti

  25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...

Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre

  24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...

Tlc: Comunicato definitivo Accenture

  18 Ottobre 2017   Comunicati stampa
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre. L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...

Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore

  17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...