Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

business solutions tw

In data 8 ottobre 2021 si è tenuto il primo incontro a seguito dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo per riduzione di personale (legge 223/91) della società Business Solutions Italia.

L’Azienda ha dichiarato che il ricorso al licenziamento di 30 lavoratori su 94 è l’unica strada per garantire un futuro industriale.

La delegazione sindacale ha evidenziato le gravi inadempienze aziendali nel non voler perseguire in modo concreto le strade di serie incentivazioni all’esodo individuale, di riconversione professionale.

Abbiamo evidenziato come i lavoratori già in passato si sono fatti carico delle tematiche relative al costo del lavoro e che non esistono ulteriori margini di interventi collettivi in questo senso.

I problemi di costo del lavoro si possono e si devono affrontare con ammortizzatori sociali equi e basati sulla più ampia solidarietà. I lavoratori hanno già contribuito in tal senso con notevoli sacrifici economici in questi anni. Ma le soluzioni strutturali, per una prospettiva industriale certa, devono vedere l’Azienda all’altezza di cogliere le opportunità di mercato.

L’Azienda si è invece arroccata sull’utilizzo della 223 come unica strada percorribile e a nulla sembra essere valsa la nostra sottolineatura che l’applicazione dei criteri per l’individuazione dei lavoratori da licenziare sarebbe un ulteriore aggravio circa la capacità di reggere il mercato di riferimento.

Le Segreterie di Slc-CGIL, Fistel-CISL, Uilcom-UIL insieme alle RSA sottolineano infine che mai in questo settore sono stati fatti accordi che prevedono il licenziamento di alcun lavoratore se non su base volontaria.

L’incontro si è concluso senza che l’Azienda fosse in grado di proporre alcuna data per la ripresa del confronto previsto in procedura e anche questo è un segnale molto negativo. Invitiamo tutti lavoratori a rendersi disponibili a tutte le iniziative di lotta che saremo in grado di mettere in campo per contrastare queste nefaste intenzioni aziendali.

Roma, 11 ottobre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...