Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

la7 stato agitazione tw

 

Nella giornata di ieri, giovedì 14 Ottobre, si è consumata l’ennesima, infruttuosa tappa della estenuante trattativa con l’Azienda per il rinnovo degli accordi. A fronte dell’ennesimo tentativo di La7 di proporre testi, a nostro avviso, troppo sbilanciati a suo vantaggio, e che non tenevano adeguatamente conto delle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori, le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno dovuto prendere atto dello stallo della trattativa.

Questa presa di posizione è giunta a valle di molti incontri insoddisfacenti, a cui le OO.SS. hanno partecipato per senso di responsabilità, e in cui l’Azienda, complice anche la crisi COVID, non ha mostrato la volontà necessaria per giungere a una conclusione positiva della trattativa.

Per queste ragioni, le OO.SS. hanno deciso di interrompere la discussione, proclamando lo stato di agitazione, che sarà accompagnato da un fitto calendario di assemblee in cui verranno spiegate le ragioni della rottura, e in cui si cercherà di riannodare, con la forza delle lavoratrici e dei lavoratori di LA7, il filo di una trattativa che deve essere riaperta, ma a condizioni diverse dalle attuali.

Di seguito le richieste che abbiamo presentato in tutti questi mesi e che ripresenteremo all’auspicabile ripresa della trattativa:

• un PDR che sia in linea con quello delle altre grandi Aziende del Settore, e che riconosca il contributo produttivo delle lavoratrici e dei lavoratori di LA7 con indicatori trasparenti e non impossibili da centrare;
• un accordo sullo Smartworking che riconosca diritti e tutele (diritto alla disconnessione, mantenimento delle sedi e dei perimetri aziendali, ecc.), in cui il buono pasto non sia continuamente messo in discussione dall’Azienda, ma sia riconosciuto per accordo tra le parti;
certezze per i neo-assunti e i tempi determinati, affinché abbiano le stesse tutele e condizioni degli altri colleghi, e dove vengano loro riconosciuti il ticket pasto, e tutti gli altri istituti (14esima, ecc);
• disponibilità a discutere un allungamento della durata e delle causali dei Tempi Determinati, chiesta dall’Azienda, ma legata a un percorso di stabilizzazione serio e condiviso, mediante un accordo che ne stabilisca con certezza tempi e modalità;
• necessità di riconoscere alle lavoratrici e ai lavoratori, anche per quest’anno di pandemia, un riconoscimento economico sotto forma di una-tantum da concordare fra le parti.

Queste sono le richieste che le OO.SS. hanno ribadito in tutti questi mesi, e a cui l’Azienda ha dato risposte, a nostro avviso insoddisfacenti. Per queste ragioni, dato lo snodo centrale della trattativa, le OO.SS. si sono viste costrette a proclamare lo stato di agitazione, chiamando le lavoratrici e i lavoratori a un confronto su questi temi.

Solo così si potranno creare le condizioni per una riapertura efficace del negoziato con l’Azienda.

Roma 15/10/2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...