Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO CLAUSOLA SOCIALE POSTE LOTTO DELTA RM-KR

da abramo a system house tw

In data odierna si è tenuto il primo incontro per discutere le condizioni di passaggio in clausola sociale delle lavoratrici e dei lavoratori operanti sul lotto Delta delle attività di Customer di Poste Italiane, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante System House.

Un cambio di appalto che interessa oltre 430 lavoratrici e lavoratori tra i territori di Roma e Crotone.

L’azienda System House ha confermato la propria disponibilità, in coerenza con quanto fatto in precedenza, all’applicazione totale della clausola sociale, con l’assunzione delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nel cambio di appalto mantenendo le medesime condizioni economiche e normative, nella fattispecie profilo orario, anzianità di servizio, scatti, livello e con il mantenimento dell’art.18 per tutti gli assunti antecedentemente a marzo 2015.

System House oltre a garantire il mantenimento delle condizioni contrattuali, rispetterà pienamente il principio della territorialità assumendo lavoratrici e lavoratori nelle proprie sedi di Roma e Crotone, rispettivamente ubicate in Viale Ostiense (RM) e Località Passovecchio (KR).

Nel corso dell’incontro è però emersa una problematica di discrasia numerica sulla parte relativa al territorio di Crotone tra il numero di persone presenti sulla commessa al momento della gara (318) e quelli attualmente in forza (378 di cui 17 di Staff). Una differenza numerica che System House dichiara insostenibile dal punto di vista economico della tenuta della stessa commessa, che comporterebbe non poche difficoltà anche sull’intero perimetro aziendale nazionale, tenuto conto dei cali di volumi sulle attività energetiche.

Dalle verifiche effettuate nel corso del confronto, la problematica sarebbe imputabile alla crescita dei volumi nel corso degli ultimi 12 mesi sulle attività interessate dal cambio di appalto che ha portato Abramo CC ad effettuare un percorso di riqualificazione di personale in esubero su altre attività verso quelle di Poste Italiane.

Tenuto conto della situazione di crisi in cui versa l’azienda Abramo CC, considerate le forti criticità occupazionali del territorio crotonese, le organizzazioni sindacali hanno già chiesto un intervento diretto della committenza per agevolare il passaggio di tutto il personale in essere.

System House ha confermato la prioria disponibilità ad andare oltre i dettami della clausola sociale, per garantire occupazione a tutti i lavoratori interessati, qualora i volumi di traffico programmati e assegnati da Poste per il futuro possano permettere una tenuta complessiva economica e finanziaria dell’intero lotto.

Le parti si sono aggiornate ad un successivo incontro, con l’obiettivo di ricercare, ciascuna per ciò che le compete, le condizioni che permettano la piena garanzia occupazionale dei lavoratori interessati.

Roma, 21 ottobre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...

Lavoro agile, timbratura in postazione e affiancamento da remoto in Fibercop

  16 Ottobre 2024   tlc
Al rientro dalle ferie estive, come prevedibile, è iniziato il tam-tam (spesso messo in giro ad arte e in modo strumentale) delle voci su cosa potrebbe accadere ai lavoratori di fronte ad una serie di istituti. Una messaggeria sdoppiata in quanto dal 1° luglio ci rit...

Tlc: Cgil e Slc, "Proposte Butti rischiose, preservare asset strategico"

  16 Ottobre 2024   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 16 ottobre - “Apprendiamo dalla stampa che la soluzione proposta dal sottosegretario Butti al disastro cui ci troviamo davanti sul fronte delle telecomunicazioni sarebbe utilizzare il sistema satellitare di...

Konecta sospenda subito la sperimentazione del sistema di IA

  11 Ottobre 2024   tlc
Nella mattina dello scorso 10 ottobre 2024, presso l’Unione degli Industriali di Roma, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme al coordinamento Rsu e all’azienda Konecta. L'ordine del giorno ha...

Rai: dopo lo sciopero, l'azienda faccia la propria parte

  28 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Il risultato dello sciopero del 23 settembre indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater che ha visto un’importante adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, è di facile lettura: tutti i telegiornali e i giornaliradio sono andati in onda in...

Rai, sciopero riuscito!

  23 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway
Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”  (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel C...