Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO EXI-MUTARES

In data odierna si sono incontrate in modalità telematica le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU con l'azienda Exi-Mutares, assistita da Unindustria per proseguire il confronto per la definizione di un integrativo aziendale.

Le parti al termine di un proficuo confronto hanno raggiunto una ipotesi di accordo complessiva che prevede un nuovo integrativo aziendale che, tenuto conto dei vari trattamenti in essere derivanti da decenni di operazioni societarie, armonizza e regolamenta trasferte, lavoro programmato notturno, reperibilità, banca ore, ticket restaurant, orario di lavoro, assistenza sanitaria integrativa.

Le parti hanno inoltre condiviso un percorso relazionale che prevede entro l'anno di traguardare un accordo di Premio di Risultato (base 500 euro) che, tenendo conto dell'obiettivo del pareggio in bilancio previsto entro il 2022, punti a dare un riconoscimento economico ai lavoratori per il contributo di professionalità e competenza apportato al raggiungimento del risultato.

Sul tema lavoro agile, dopo aver convinto l'azienda a rivedere la decisione di sospendere il ticket restaurant per le giornate di smart working, le parti ribadendo che la modalità lavorativa da remoto sarà parte integrante del modello organizzativo futuro di Exi anche al termine dell'emergenza sanitaria, si sono impegnate a regolamentarne le condizioni.

In relazione alla situazione occupazionale, le parti hanno ribadito gli impegni previsti dalle precedenti intese che ribadiscono la stabilità occupazionale, confermando che le insaturazioni residue saranno gestite attraverso l'uso più minimale possibile di ammortizzatori sociali in un quadro occupazionale programmato anche in evoluzione attraverso il previsto inserimento e la successiva stabilizzazione di stagisti.

La parola passa ora ai lavoratori che nei prossimi giorni saranno chiamati ad esprimersi sugli accordi raggiunti.

Roma, 18 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...