Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO EXI-MUTARES

In data odierna si sono incontrate in modalità telematica le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU con l'azienda Exi-Mutares, assistita da Unindustria per proseguire il confronto per la definizione di un integrativo aziendale.

Le parti al termine di un proficuo confronto hanno raggiunto una ipotesi di accordo complessiva che prevede un nuovo integrativo aziendale che, tenuto conto dei vari trattamenti in essere derivanti da decenni di operazioni societarie, armonizza e regolamenta trasferte, lavoro programmato notturno, reperibilità, banca ore, ticket restaurant, orario di lavoro, assistenza sanitaria integrativa.

Le parti hanno inoltre condiviso un percorso relazionale che prevede entro l'anno di traguardare un accordo di Premio di Risultato (base 500 euro) che, tenendo conto dell'obiettivo del pareggio in bilancio previsto entro il 2022, punti a dare un riconoscimento economico ai lavoratori per il contributo di professionalità e competenza apportato al raggiungimento del risultato.

Sul tema lavoro agile, dopo aver convinto l'azienda a rivedere la decisione di sospendere il ticket restaurant per le giornate di smart working, le parti ribadendo che la modalità lavorativa da remoto sarà parte integrante del modello organizzativo futuro di Exi anche al termine dell'emergenza sanitaria, si sono impegnate a regolamentarne le condizioni.

In relazione alla situazione occupazionale, le parti hanno ribadito gli impegni previsti dalle precedenti intese che ribadiscono la stabilità occupazionale, confermando che le insaturazioni residue saranno gestite attraverso l'uso più minimale possibile di ammortizzatori sociali in un quadro occupazionale programmato anche in evoluzione attraverso il previsto inserimento e la successiva stabilizzazione di stagisti.

La parola passa ora ai lavoratori che nei prossimi giorni saranno chiamati ad esprimersi sugli accordi raggiunti.

Roma, 18 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...