Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO EXI-MUTARES

In data odierna si sono incontrate in modalità telematica le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU con l'azienda Exi-Mutares, assistita da Unindustria per proseguire il confronto per la definizione di un integrativo aziendale.

Le parti al termine di un proficuo confronto hanno raggiunto una ipotesi di accordo complessiva che prevede un nuovo integrativo aziendale che, tenuto conto dei vari trattamenti in essere derivanti da decenni di operazioni societarie, armonizza e regolamenta trasferte, lavoro programmato notturno, reperibilità, banca ore, ticket restaurant, orario di lavoro, assistenza sanitaria integrativa.

Le parti hanno inoltre condiviso un percorso relazionale che prevede entro l'anno di traguardare un accordo di Premio di Risultato (base 500 euro) che, tenendo conto dell'obiettivo del pareggio in bilancio previsto entro il 2022, punti a dare un riconoscimento economico ai lavoratori per il contributo di professionalità e competenza apportato al raggiungimento del risultato.

Sul tema lavoro agile, dopo aver convinto l'azienda a rivedere la decisione di sospendere il ticket restaurant per le giornate di smart working, le parti ribadendo che la modalità lavorativa da remoto sarà parte integrante del modello organizzativo futuro di Exi anche al termine dell'emergenza sanitaria, si sono impegnate a regolamentarne le condizioni.

In relazione alla situazione occupazionale, le parti hanno ribadito gli impegni previsti dalle precedenti intese che ribadiscono la stabilità occupazionale, confermando che le insaturazioni residue saranno gestite attraverso l'uso più minimale possibile di ammortizzatori sociali in un quadro occupazionale programmato anche in evoluzione attraverso il previsto inserimento e la successiva stabilizzazione di stagisti.

La parola passa ora ai lavoratori che nei prossimi giorni saranno chiamati ad esprimersi sugli accordi raggiunti.

Roma, 18 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...