Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 30 novembre si è svolto un incontro tra i rappresentanti aziendali di Ennova, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU/RSA per proseguire il confronto nell’ambito delle linee tracciate nell’intesa sottoscritta lo scorso luglio.

Al termine di un proficuo confronto le parti hanno sottoscritto un accordo che prevede una serie di riconoscimenti economici per il lavoro svolto, con competenza e professionalità anche in piena emergenza sanitaria, dalle lavoratrici e dai lavoratori di Ennova, gettando delle solide basi per arrivare alla sottoscrizione di un accordo sperimentale di Premio di Risultato a far partire dall’anno 2022.

L’intesa prevede il riconoscimento di un importo di euro 208 per fte in pagamento già con le competenze delle mensilità di novembre e dicembre 2021.

Per il prossimo aprile 2022 con l’accordo sottoscritto sarà possibile, su base volontaria, richiedere la trasformazione in welfare dell’importo di 260 euro previsto dal CCNL quale elemento di garanzia retributivo. Inoltre le parti hanno condiviso i macrotemi che saranno oggetto di discussione per il prossimo incontro finalizzato al raggiungimento di un accordo specifico e sperimentale di Premio di Risultato per l’anno 2022. Nella fattispecie il premio erogato sarà collegato all’andamento aziendale in termini di Ebtda, all’andamento della commessa d’appartenenza e all’apporto in termini di presenza da parte di ciascun lavoratore.

Le parti hanno inoltre condiviso la possibilità di smonetizzare le festività ricadenti di domenica su base  volontaria.

Nel corso dei prossimi incontri saranno trattati i temi relativi all’organizzazione del lavoro, con particolare attenzione al tema dal lavoro agile, sul quale le parti hanno condiviso la ferma volontà di rendere strutturale lo strumento sottoscrivendo un accordo nelle more delle linee guida che saranno definite dalle organizzazioni sindacali con Asstel.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil considerano le intese raggiunte un ulteriore passo in avanti, a conferma di un percorso relazionale consolidato, accordo dopo accordo, volto a traguardare nell’arco del prossimo anno un integrativo aziendale che punti a dare soddisfazione alle aspettative ed alle istanze di lavoratrici e lavoratori che con abnegazione e professionalità hanno contribuito a raggiungere i risultati di Ennova.

Roma, 2 dicembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTEL CISL   UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind Tre: comunicato scioglimento riserva su cessione ramo azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla ce...

Ericsson: comunicato incontro Ministero su licenziamenti

  28 Giugno 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano. A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei c...

Tlc: Comunicato BT ITALIA su piano industriale

  28 Giugno 2017   Comunicati stampa
Il 27 Giugno u.s. si è svolto in sede UIR a Roma, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e il top management di BT Italia, a seguito della richiesta sindacale del Piano Industriale Aziendale. L'azienda ha illustrato il Piano Industriale su base Triennale basato su...

3G: ipotesi di accordo è ricatto occupazionale

  21 Giugno 2017
Lo scorso 20 giugno al Ministero del Lavoro, nel corso dell’incontro di procedura che ha portato al rinvio al prossimo 11 luglio, la SLC CGIL ha ribadito i motivi della sua contrarietà a trattare i temi chiesti da 3G perché rappresentano delle deroghe al CCNL e compo...

Tim: consultazione di 45.000 lavoratori su Pdr

  19 Giugno 2017
"Inizia oggi per concludersi il 28 giugno la consultazione degli oltre 45.000 lavoratrici e lavoratori di Tim chiamati ad esprimersi sull'intesa del 13 giugno riguardante il Premio di Risultato 2017-2019 . Consultazione promossa dalla sola SLC CGIL che ha sottoscritt...

Ericsson: sciopero 20 giugno contro licenziamenti

  19 Giugno 2017
Domani 20 giugno, sciopero dei lavoratori Ericsson contro gli oltre 300 licenziamenti, indetto unitariamente da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. La convocazione al Ministero dello Sviluppo del giorno 27 giugno non è la soluzione della vertenza ma può costituire, u...