Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

solari follia tw

 
Con ogni evidenza il settore delle TLC in Italia è un mare in tempesta.

La causa endogena va ricercata nell’inefficienza del nostro mercato che, pur in una presenza di un forte aumento della domanda, ha bruciato oltre 10 miliardi di fatturato negli ultimi dieci anni.

In questo modo si mette a rischio la capacità di tenere il passo degli investimenti necessari per la digitalizzazione e si comprime sviluppo e occupazione.

La follia è pensare che questo stesso mercato sia in grado di trovare le soluzioni.

Vedremo domani nell’incontro con l’Amministratore Delegato che cosa pensa di fare TIM.

Allo stato tutto il settore, più che nell’elaborazione di scelte strategiche innovative, sembra in preda di un agitarsi scomposto senza un reale obiettivo di sistema.

Serve un rapido e autorevole intervento del Governo che attivi una politica industriale con chiari obiettivi e il corredo di strumenti per raggiungerli.

Non aver dato seguito alle lettere di intenti firmate due anni fa da CDP e TIM per la creazione di una moderna “Azienda di sistema” e la realizzazione della rete unica, è stato un grave errore di cui oggi tutto il settore e il Paese paga le conseguenze.

I ritardi infrastrutturali si accumulano, la digitalizzazione si allontana, le occasioni di sviluppo occupazionale di qualità si disperdono e l’intero Paese rischia di perdere la sfida dell’innovazione.


Roma, 9 febbraio 2022

Fabrizio Solari
Segretario Generale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...