Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

tim 70 tw

Le Lavoratrici ed i Lavoratori del Gruppo TIM hanno convintamente aderito allo Sciopero dimostrandolo nei fatti con punte di assenza dal lavoro fino al 70%.

I presidi regionali presso le Istituzioni locali e le Prefetture hanno avuto una grande presenza e significativa visibilità mediatica, una eccezionale azione in un contesto complicato che vede ancora in atto stringenti norme per le manifestazioni pubbliche dovute alla pandemia.

Abbiamo dimostrato “INSIEME”, in tutte le regioni del Paese e centralmente a Roma nel presidio davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, che se qualcuno pensa di “procedere all’eventuale smembramento del GRUPPO”: NOI NON ci stiamo!

La eventuale volontà di “dividere” in vari pezzi l’operatore verticalmente integrato è una mera azione finanziaria per rispondere alle sollecitazioni degli azionisti e non ha nulla di visione industriale!

In ogni contesto possibile, ribadiremo che per NOI questa strada è sbagliata!

Non è nell’interesse del Paese, causerebbe la “desertificazione“ del settore delle Telecomunicazioni, già in profonda crisi, ma in primis provocherebbe la perdita degli attuali livelli occupazionali con migliaia di esuberi ribaltati sulla collettività!

Cogliamo l’occasione per invitare chi non ha aderito allo sciopero, pensando forse che in qualche modo tutto si sistemerà, ad una profonda riflessione perché la vertenza “Gruppo TIM” non si esaurirà nel breve e probabilmente nessuno potrà essere esente dall’esserne coinvolto/travolto nella eventuale riorganizzazione che si prefigura.

Nel frattempo, come Segreterie nazionali proseguiremo, con la massima determinazione, a rappresentare alle Istituzioni ed alla politica le ragioni del nostro dissenso!

Ci preme concludere con un enorme ringraziamento alle migliaia di Lavoratrici e Lavoratori che ieri hanno scioperato, alle RSU ed alle Strutture territoriali che in centinaia di assemblee “virtuali”, alle quali hanno partecipato circa 15.000 persone, hanno contribuito alla riuscita di questa iniziale azione di contrapposizione.

G R A Z I E !

Roma, 24 febbraio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTEL CISL   UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...

Tv Unicusano: negativo l'esito del primo incontro

  19 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO. Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda dell...

Contact center: dumping contrattuale a danno di oltre 5 mila addetti

  17 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 dic - Si è svolto oggi a Roma un attivo unitario con la partecipazione di 200 quadri e delegati di Slc, Fistel, Uilcom, delle aziende coinvolte dalla vertenza Assocontact. La associazione datoriale ha sottoscritto un contratto collettivo pe...

Call center: firmata la clausola sociale nel cambio appalto Enel

  16 Dicembre 2024   call center tlc
In seguito all’incontro svoltosi il 13 dicembre 2024, è stato sottoscritto l’accordo di clausola sociale, relativamente alla commessa Enel Italia S.p.A. Servizio di Contact Center Commerciale e Servizio Segnalazione Guasti per e-distribuzione S.p.A, tra le Segreterie...

Abramo: positivo l'esito dell'incontro al ministero del Lavoro

  16 Dicembre 2024   call center tlc
È stato esperito in data odierna, con esito positivo, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in modalità telematica, l'esame congiunto ex art.24 del D.Lgs. n 148/2015, finalizzato al ricorso alla Cigs per cessazione di attività di Abramo CC in AS di...

Telecomunicazioni: profili di illegalità nel contratto 'alternativo' di Assocontact

  13 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Con sempre più insistenza, giungono da più parti, dettagli circa il nuovo CCNL Crm/Bpo realizzato da Assocontact, Studi Legali, Studi di Consulenti del Lavoro, rappresentanti aziendali, e a tempo perso forse qualche rappresentante sindacale di settori ben lontani dal...