Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata odierna si è svolto un nuovo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, la Segreteria Territoriale Fiom Rieti Roma Est, unitamente alle RSU, l’azienda uscente Almaviva Contact S.p.A. e l’azienda subentrante Comdata S.p.A. per proseguire la discussione inerente la clausola sociale relativa alla commessa del Contact center del GSE: Gestore Servizi Elettrici S.p.A.

Come già comunicato durante i primi incontri svolti nel mese di maggio Comdata ha confermato, a suo dire, una discrepanza tra l’organico impattato dal cambio appalto (105 operatori + 2 TL pari a 93,75 FTE) e il dimensionamento necessario per una gestione economicamente sostenibile dei volumi complessi, paradossalmente in un settore come quello delle energie rinnovabili di cui si occupano le operatrici e gli operatori del CC del GSE, che dovrebbe essere centrale e punto di forza del PNRR, annunciando di fatto alle parti sociali il 35% di esuberi, in conseguenza della quale ha proposto la seguente riduzione dei profili orari:

40 ore riduzione a 26 ore ( 3 gg 6 h + 2 gg 4 h)

30 ore riduzione a 22 ore ( 4 gg 4 h + 1 gg 6 h)

Di fatto una condanna, per le lavoratrici e i lavoratori dei siti di Roma e Napoli, ad un ulteriore peggioramento delle condizioni lavorative e salariali, già duramente provate dalla pandemia e dalla crisi dei prezzi.

Siamo purtroppo nuovamente di fronte ad un appalto pubblico fatto al massimo ribasso, dove come già annunciato dall’azienda aggiudicataria, il prezzo più alto sarà pagato dalle lavoratrici e dai lavoratori.

E’ ORA DI DIRE BASTA!

Riteniamo indispensabile l’intervento delle istituzioni volte a tutelare e garantire l’occupazione e i diritti di tutte le operatrici e operatori del Contact Center di Roma e di Napoli, evitando ulteriori situazioni vertenziali in due territori, già duramente colpiti da crisi economiche e aziendali, avendo già subito chiusure e delocalizzazioni.

Le O.O.S.S unitamente alle lavoratrici e ai lavoratori, si dichiarano pronti fin da ora ad adottare tutte le iniziative che si riterranno necessarie, dagli scioperi ai presidi, fino al ricorso alle istanze istituzionali preposte a tutela dei lavoratori per veder riconosciuti i propri diritti.


Roma, 6 giugno 2022

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil
La Segreteria Fiom Cgil Rieti Roma Est

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...