Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SCIOPERO NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL GRUPPO TIM
Manifestazione del 21 giugno 2022 in piazza Bocca della Verità, Roma

 

L’intervento conclusivo di Riccardo Saccone, Segretario Nazionale SLC CGIL

“La domanda che abbiamo posto alle rappresentanze politiche di tutto l’arco costituzionale è chi ha deciso che una grande infrastruttura di un settore strategico debba essere smontata e regalata alla finanza, dove è stato deciso e soprattutto in cambio di cosa?

Noi oggi qui non stiamo difendendo solo la tenuta occupazionale dell’azienda, ma il futuro di questo Paese. Sono dieci anni che il settore delle telecomunicazioni è stato trasformato in un mero mercato, governato da politiche al ribasso che fatalmente si ripercuotono su lavoratrici e lavoratori. Abbiamo ridotto una struttura decisiva nell’erogazione di un servizio di qualità sempre più scarsa.

Le conseguenze di quelle scelte le abbiamo constatate tutti allo scoppio della pandemia, quando milioni di donne e uomini sono stati tagliati fuori dal diritto alla connettività. Per mesi abbiamo messo in cassa integrazione lavoratrici e lavoratori perché vivevano in posti dove non potevano fare smartworking. Già oggi abbiamo aree urbane con una rete ipertrofica e aree interne del tutto scoperte. Se si dovesse portare a termine lo spezzatino del Gruppo Tim, questo stato di cose sarà certificato per sempre. E le ricadute occupazionali sarebbero inevitabili.

Vogliamo essere chiari: qualsiasi ragionamento sul futuro di Tim dovrà essere condotto alla presenza del Governo, altrimenti continueremo a difendere lavoratrici e lavoratori dalle piazze, allargando la mobilitazione all’intero settore delle tlc.

Tutto il sindacato qui presente sa di cosa ha bisogno l’Italia: occupazione di qualità e infrastrutture aperte, pubbliche, inclusive. Compagne e compagni, al lavoro e alla lotta!”


Il video-racconto della piazza di Carlo Ruggiero (Collettiva.it)

Per l'intervista a Fabrizio Solari, Segretario Generale SLC CGIL e alla RSU SLC CGIL Tim, clicca qui

Per l'intervista a Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL, clicca qui


Sfoglia la photogallery

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Rai lascia a casa 7 sottotitolatrici per non udenti

  27 Settembre 2023   rai tv emittenza
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 27 settembre – Senza lavoro e senza stipendio. Questo il destino che la Rai ha decretato per 7 lavoratrici in appalto, addette al servizio di sottotitolazione dei programmi tv per non udenti. Un fatto gravissimo che avviene proprio mentre la C...

Reti ultraveloci e 5G, comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil

  26 Settembre 2023   tlc 5G
Pnrr: Cgil e Slc Cgil, ora incontri con Regioni e Comuni su reti ultraveloci e 5G Roma, 26 settembre - "Abbiamo appreso dalla stampa della recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Na...

Vodafone, primo monitoraggio dell'accordo siglato a giugno

  22 Settembre 2023   tlc vodafone
In data 21 settembre si è svolto il primo incontro di monitoraggio dell’accordo sottoscritto lo scorso 22 giugno tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU dei vari siti produttivi dislocati sul territorio...

Tlc, sindacati in audizione alla Camera

  20 Settembre 2023   tlc
Roma, 20 settembre – Si è appena conclusa l'audizione dei sindacati presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati sulle Telecomunicazioni. Ai commissari abbiamo denunciato anzitutto la totale assenza di un confronto su quanto si sta decidendo in questi giorn...

Call center Inps, ecco le rivendicazioni avanzate nell'ultimo incontro

  15 Settembre 2023   call center tlc
Nel tardo pomeriggio del 14 settembre 2023 si è svolto il secondo incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL unitamente alle strutture territoriali e alle RSA collegati da remoto, e la Commissaria Straordinaria INPS Dott.ssa Gelera, presenti...

Wind Tre, riaperte le procedure di raffreddamento

  12 Settembre 2023   tlc wind
(U.S. Slc Cgil) Roma, 12 settembre – Nebbia fitta al quartier generale di Wind Tre. Nell’incontro di ieri con i sindacati, l’azienda non è stata in grado di dare risposte sul piano industriale che dovrebbe sancire lo scorporo dell’infrastruttura di rete (venduta per...