Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SCIOPERO NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL GRUPPO TIM
Manifestazione del 21 giugno 2022 in piazza Bocca della Verità, Roma

 

L’intervento conclusivo di Riccardo Saccone, Segretario Nazionale SLC CGIL

“La domanda che abbiamo posto alle rappresentanze politiche di tutto l’arco costituzionale è chi ha deciso che una grande infrastruttura di un settore strategico debba essere smontata e regalata alla finanza, dove è stato deciso e soprattutto in cambio di cosa?

Noi oggi qui non stiamo difendendo solo la tenuta occupazionale dell’azienda, ma il futuro di questo Paese. Sono dieci anni che il settore delle telecomunicazioni è stato trasformato in un mero mercato, governato da politiche al ribasso che fatalmente si ripercuotono su lavoratrici e lavoratori. Abbiamo ridotto una struttura decisiva nell’erogazione di un servizio di qualità sempre più scarsa.

Le conseguenze di quelle scelte le abbiamo constatate tutti allo scoppio della pandemia, quando milioni di donne e uomini sono stati tagliati fuori dal diritto alla connettività. Per mesi abbiamo messo in cassa integrazione lavoratrici e lavoratori perché vivevano in posti dove non potevano fare smartworking. Già oggi abbiamo aree urbane con una rete ipertrofica e aree interne del tutto scoperte. Se si dovesse portare a termine lo spezzatino del Gruppo Tim, questo stato di cose sarà certificato per sempre. E le ricadute occupazionali sarebbero inevitabili.

Vogliamo essere chiari: qualsiasi ragionamento sul futuro di Tim dovrà essere condotto alla presenza del Governo, altrimenti continueremo a difendere lavoratrici e lavoratori dalle piazze, allargando la mobilitazione all’intero settore delle tlc.

Tutto il sindacato qui presente sa di cosa ha bisogno l’Italia: occupazione di qualità e infrastrutture aperte, pubbliche, inclusive. Compagne e compagni, al lavoro e alla lotta!”


Il video-racconto della piazza di Carlo Ruggiero (Collettiva.it)

Per l'intervista a Fabrizio Solari, Segretario Generale SLC CGIL e alla RSU SLC CGIL Tim, clicca qui

Per l'intervista a Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL, clicca qui


Sfoglia la photogallery

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...