Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CONTACT CENTER INPS SERVIZI, INCONTRO CON I VERTICI SULLE ULTIME FASI DELL'INTERNALIZZAZIONE

 A seguito dell’azione unitaria sindacale di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alla richiesta dei giorni scorsi di un intervento urgente da parte dei vertici INPS, si è svolto ieri pomeriggio a Roma, presso la sede dell’Istituto, un incontro con il Presidente Tridico ed il Direttore Generale Caridi, presente il Direttore Generale di INPS Servizi Borri .

Al tavolo abbiamo portato le tante questioni ancora aperte ad ormai 15 giorni dell’annunciata partenza operativa di INPS Servizi nella attività del CCM-INPS, richiedendo risposte sia “politiche” che “tecniche” chiare e rapide per una situazione che vede attualmente i lavoratori in sofferenza e che fa solo il gioco di chi, ancora oggi, non vuole che l’operazione di internalizzazione si realizzi.

Questi i punti emersi dall’incontro, per i quali il Presidente Tridico ha fornito personale e preciso impegno:

  • ASSUNZIONI. Le assunzioni degli aventi diritto (Bando dei 3014 lavoratori) saranno effettuate tutte con data di inizio attività fissata il 1° dicembre
  • SEDI. Le 12 sedi attualmente individuate (Roma, L’Aquila, Crotone, Cosenza, Napoli, Milano, Ivrea, Casamassima -BA-, Lecce, Olbia, Catania, Terni) sono da considerarsi tutte meramente amministrative e “temporanee”. L’individuazione definitiva, con la conferma delle attuali o con una nuova scelta, sarà fatta successivamente alla partenza delle attività dopo un attento confronto con le OO.SS. teso a verificare tutte le esigenze e in seguito alla sottoscrizione di un Accordo di lavoro agile strutturale
  • PAGAMENTO DA PARTE DEI LAVORATORI DEL MANCATO PREAVVISO ALL’AZIENDA USCENTE. Su questo fondamentale tema la cui soluzione è stata da noi fortemente richiesta come risultanza del tavolo odierno, il Presidente Tridico ha assicurato, dopo verifica effettuata con l’ATI, che nessun pagamento sarà richiesto al lavoratore da parte delle aziende uscenti.
  • ASSUNZIONI LAVORATRICI/LAVORATORI IN MATERNITA’ MALATTIA, 68, L.104. E’ stata data assicurazione che per tali casi l’assunzione avverrà   il 1° dicembre (con lo stesso processo di dimissioni degli altri lavoratori dall’Ati uscente) dando piena continuità agli istituti e che INPS Servizi emanerà, nei prossimi giorni e comunque prima della sottoscrizione del contratto, istruzioni operative precise al riguardo.

Dal confronto con INPS Servizi sono inoltre scaturiti i seguenti punti:

  • DATA PAGAMENTO STIPENDIO. La data valuta stipendio sarà, di norma, il 27 del mese
  • TURNISTICA. In merito al mantenimento dell’attuale turnistica agevolata (secondo lavoro, sentenze tribunale, genitorialità, ecc) è stato dichiarato che non sarà sempre possibile applicarla fin dalla partenza del servizio ma che si farà di tutto per mantenerla a partire dal secondo blocco di turni (dopo 4/8 settimane).
  • Su nostra sollecitazione è stato confermato che tutto il personale INPS Servizi sarà oggetto di un piano formativo dettagliato, da svolgersi in seguito alla partenza del servizio.

PERDITA SALARIALE. Sia al Presidente Tridico che ad INPS Servizi abbiamo nuovamente rimarcato come il tema della riduzione salariale, legato all’azzeramento degli scatti di anzianità e dei superminimi, così come quello del consolidamento orario per i PT involontari, sono per noi fondamentali e che devono essere oggetto di un tavolo sindacale del quale abbiamo chiesto l’immediata apertura. Su questo punto registriamo come sarà fondamentale un cambio di marcia nelle relazioni sindacali che permetta, finalmente, di riportare gli interessi dei lavoratori al centro della discussione.

Al termine dell’incontro il Presidente Tridico ha, inoltre, sottolineato che verrà messa in campo una task force, di concerto con il Ministero del Lavoro, per controllare che non ci siano comportamenti irregolari nel delicato passaggio conclusivo di internalizzazione.

Come Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil vigileremo affinché gli impegni presi, e quelli ancora sul tavolo della contrattazione, siano mantenuti e continueremo a batterci di modo che l’operazione di internalizzazione del CCM INPS rappresenti una vera opportunità e non un salto nel buio per tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.

Roma, 16 novembre 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...