Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CONTACT CENTER INPS SERVIZI, INCONTRO CON I VERTICI SULLE ULTIME FASI DELL'INTERNALIZZAZIONE

 A seguito dell’azione unitaria sindacale di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alla richiesta dei giorni scorsi di un intervento urgente da parte dei vertici INPS, si è svolto ieri pomeriggio a Roma, presso la sede dell’Istituto, un incontro con il Presidente Tridico ed il Direttore Generale Caridi, presente il Direttore Generale di INPS Servizi Borri .

Al tavolo abbiamo portato le tante questioni ancora aperte ad ormai 15 giorni dell’annunciata partenza operativa di INPS Servizi nella attività del CCM-INPS, richiedendo risposte sia “politiche” che “tecniche” chiare e rapide per una situazione che vede attualmente i lavoratori in sofferenza e che fa solo il gioco di chi, ancora oggi, non vuole che l’operazione di internalizzazione si realizzi.

Questi i punti emersi dall’incontro, per i quali il Presidente Tridico ha fornito personale e preciso impegno:

  • ASSUNZIONI. Le assunzioni degli aventi diritto (Bando dei 3014 lavoratori) saranno effettuate tutte con data di inizio attività fissata il 1° dicembre
  • SEDI. Le 12 sedi attualmente individuate (Roma, L’Aquila, Crotone, Cosenza, Napoli, Milano, Ivrea, Casamassima -BA-, Lecce, Olbia, Catania, Terni) sono da considerarsi tutte meramente amministrative e “temporanee”. L’individuazione definitiva, con la conferma delle attuali o con una nuova scelta, sarà fatta successivamente alla partenza delle attività dopo un attento confronto con le OO.SS. teso a verificare tutte le esigenze e in seguito alla sottoscrizione di un Accordo di lavoro agile strutturale
  • PAGAMENTO DA PARTE DEI LAVORATORI DEL MANCATO PREAVVISO ALL’AZIENDA USCENTE. Su questo fondamentale tema la cui soluzione è stata da noi fortemente richiesta come risultanza del tavolo odierno, il Presidente Tridico ha assicurato, dopo verifica effettuata con l’ATI, che nessun pagamento sarà richiesto al lavoratore da parte delle aziende uscenti.
  • ASSUNZIONI LAVORATRICI/LAVORATORI IN MATERNITA’ MALATTIA, 68, L.104. E’ stata data assicurazione che per tali casi l’assunzione avverrà   il 1° dicembre (con lo stesso processo di dimissioni degli altri lavoratori dall’Ati uscente) dando piena continuità agli istituti e che INPS Servizi emanerà, nei prossimi giorni e comunque prima della sottoscrizione del contratto, istruzioni operative precise al riguardo.

Dal confronto con INPS Servizi sono inoltre scaturiti i seguenti punti:

  • DATA PAGAMENTO STIPENDIO. La data valuta stipendio sarà, di norma, il 27 del mese
  • TURNISTICA. In merito al mantenimento dell’attuale turnistica agevolata (secondo lavoro, sentenze tribunale, genitorialità, ecc) è stato dichiarato che non sarà sempre possibile applicarla fin dalla partenza del servizio ma che si farà di tutto per mantenerla a partire dal secondo blocco di turni (dopo 4/8 settimane).
  • Su nostra sollecitazione è stato confermato che tutto il personale INPS Servizi sarà oggetto di un piano formativo dettagliato, da svolgersi in seguito alla partenza del servizio.

PERDITA SALARIALE. Sia al Presidente Tridico che ad INPS Servizi abbiamo nuovamente rimarcato come il tema della riduzione salariale, legato all’azzeramento degli scatti di anzianità e dei superminimi, così come quello del consolidamento orario per i PT involontari, sono per noi fondamentali e che devono essere oggetto di un tavolo sindacale del quale abbiamo chiesto l’immediata apertura. Su questo punto registriamo come sarà fondamentale un cambio di marcia nelle relazioni sindacali che permetta, finalmente, di riportare gli interessi dei lavoratori al centro della discussione.

Al termine dell’incontro il Presidente Tridico ha, inoltre, sottolineato che verrà messa in campo una task force, di concerto con il Ministero del Lavoro, per controllare che non ci siano comportamenti irregolari nel delicato passaggio conclusivo di internalizzazione.

Come Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil vigileremo affinché gli impegni presi, e quelli ancora sul tavolo della contrattazione, siano mantenuti e continueremo a batterci di modo che l’operazione di internalizzazione del CCM INPS rappresenti una vera opportunità e non un salto nel buio per tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.

Roma, 16 novembre 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...