Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE

 Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal Direttore Generale e dal Responsabile delle Risorse Umane.

Ad inizio incontro è stato fatto immediatamente presente come, a ormai più di 20 giorni dalla partenza del servizio, la disorganizzazione e la confusione continuino a regnare sovrane fino a generare vere e proprie situazioni “al di fuori della legge”:

  • Turnistica agevolata (legata ad esempio a doppio lavoro, prescrizioni medico competente, frequentazioni corsi di studio certificati, assistenza parenti con disabilità, ecc) non ancora applicata, nonostante giuridicamente riconosciuta;
  • Mancato riconoscimento dei passaggi di livello (da 3 a 4) con sentenze;
  • Controlli sull’attività lavorativa in tempo reale, con pressioni continue da parte dei TL sui tempi di lavorazione e sullo stato della barra, che rasentano un vero e proprio controllo individuale a distanza;
  • Applicazione della Banca Ore, al posto del pagamento delle prestazioni supplementari e straordinarie, senza alcun accordo sindacale e senza l’espressa volontà del lavoratore.

Per non parlare poi di quelle situazioni, legate alla mancanza di procedure e di applicativi, che stanno facendo ricadere sui lavoratori tutte le difficoltà dello start-up:

  • Impossibilità di procedere a cambi turni e ferie/rol negati anche quando giustificati da reali e gravi necessità personali;
  • Iniqua distribuzione delle ferie assegnate, unilateralmente da Inps Servizi, nel periodo natalizio;
  • Formazione estemporanea e spesso lasciata alla sola volontà dell’operatore;
  • Sistemi operativi non idonei e non funzionali;
  • Sedi, che anche se dichiarate temporanee, sono spesso disagiate e non utilizzabili in quanto le dotazioni aziendali e i locali prescelti non sono consoni allo svolgimento dell’attività lavorativa;
  • Mancanza di indicazioni su come accedere ad Unisalute. Su questo punto l’azienda ha confermato che a brevissimo comunicherà l’adesione alla polizza sanitaria contrattuale di continuità, dando quindi le indicazioni necessarie per le iscrizioni;
  • Totale assenza di confronto con i territori, le cui centinaia di segnalazioni fatte all’apposito indirizzo mail sono rimaste del tutto inascoltate anche per la mancanza, di nuovo segnalata, di referenti territoriali sindacali;
  • Part-time verticali che nel passaggio hanno visto modificato l’orario ma soprattutto si sono visti trasformare la stessa struttura oraria con turnistica orizzontale.

Quanto precede è volto a indicare le problematiche più strettamente operative, senza tuttavia dimenticare quelle che come Segreterie Nazionali ribadiremo ufficialmente in una piattaforma rivendicativa, assolutamente indispensabile all’inizio del nuovo anno:

  • Recupero degli scatti di anzianità e dei “superminimi contrattuali” persi con il passaggio in Inps Servizi;
  • PT temporanei da riportare all’originario orario di lavoro FT;
  • Consolidamenti orari a partire dai PT a 20 ore settimanali, in modo da affrontare la questione salariale in tutta la sua interezza.

Le risposte da parte della Dirigenza aziendale, pur comprendendo la situazione ancora molto precaria, non possono essere definite soddisfacenti. La Dirigenza INPS Servizi dichiara che in merito ai confronti territoriali le Segreterie Territoriali, le Rsa nominate potranno iniziare da subito gli indispensabili confronti sulle singole sedi, riconoscendo il ruolo agli attuali responsabili di sito. Anche su questo punto più volte discusso nell’ incontro abbiamo espresso dubbi e perplessità.

Sulle ulteriori richieste espresse dalle Segreterie Nazionali l’azienda si è impegnata e dichiarata disponibile a confrontarsi anche in sede plenaria definendo a breve una data ufficiale.

Roma, 22 dicembre 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...