Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 16 gennaio 2023

Spett.le
INPS Servizi S.p.A.
c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo

E p.c.
INPS S.p.A.
c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi

Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA

Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del servizio del CCM INPS, operazione auspicata e sostenuta dalle scriventi Segreterie Nazionali e che ha consentito una “reale” stabilizzazione dei lavoratori usciti dalla logica dei cambi appalto e delle gare al massimo ribasso, è improcrastinabile l’apertura di un tavolo di confronto relazionale con INPS Servizi per sanare le criticità salariali e normative che la mancata applicazione della clausola sociale ha generato e per iniziare finalmente a discutere di un secondo livello aziendale.

Punti fondamentali, da cui partire nella discussione, sono quindi:

  • Recupero del valore degli scatti di anzianità e dei superminimi contrattuali frutto di armonizzazioni, persi con il passaggio ad INPS Servizi
  • Consolidamento orario, a partire dai PT a 10 ore settimanali e da estendere gradualmente ai PT involontari a 20 ore
  • Recupero dell’originario orario di lavoro per i PT temporanei a giugno 2021
  • Rispetto del CCNL e percorsi di crescita in merito ai livelli inquadramentali, anche attraverso piani formativi condivisi che consentano una reale crescita delle skills
  • Ripristino dei diritti legati all’art.18 dello Statuto dei Lavoratori e della giornata di ferie per anzianità oltre i 10 anni
  • Estensione a tutta la platea di Inps Servizi dei tickets restaurant
  • Sottoscrizione di un accordo di Lavoro Agile strutturale e non più temporaneo
  • Sottoscrizione di un Accordo sull’organizzazione del lavoro che preveda maggiori elasticità e turni agevolati per particolari categorie, anche riguardo la formazione e lo studio di ogni ordine e grado
  • Soluzioni logistiche alle attuali sedi disagiate lontane dalle sedi territoriali

Senza dimenticare poi le problematiche legate alla fase di start up, già denunciate nel comunicato del 21 dicembre e che, ad oggi, non sono state ancora risolte: turnistica agevolata non riconosciuta, impossibilità di gestione dei cambi turni, banca ore applicata unilateralmente, controlli dell’attività lavorativa in tempo reale, mancanza di procedure chiare e non conoscenza del regolamento aziendale da parte delle OO.SS., totale assenza di un confronto con le strutture territoriali e i delegati aziendali.

Per queste ragioni le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, unitamente al Coordinamento delle RSA, richiedono un incontro urgente ad INPS Servizi da svolgersi con i componenti della delegazione trattante di tutti i territori.

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...