Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

BRITISH TELECOM, FORTE PREOCCUPAZIONE PER IMPATTO RISTRUTTURAZIONE SUI LAVORATORI

Nella giornata di ieri, martedì 4 Aprile, si è svolto l’incontro da remoto tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu ed i rappresentanti dell'azienda BT Italia per un confronto sull'andamento aziendale ed il piano industriale.

L’azienda, rappresentata dai massimi vertici in Italia, ha rappresentato lo stato economico e finanziario del settore delle TLC esaminando in maniera dettagliata tutti i fattori, esogeni ed endogeni, che in questi ultimi anni hanno rallentato il processo di ristrutturazione che si era intrapreso e che stava per traguardare il pareggio di bilancio. La crisi economica derivante dall'emergenza sanitaria Covid19, l’aumento dei costi dei semiconduttori, la guerra con conseguente aumento del costo dell’energia, hanno   inciso   pesantemente   su    tutto   il    settore   delle    TLC,    compresa    British    Telecom.

La multinazionale inglese per rispondere a questi fattori ha avviato un percorso di trasformazione che ha portato la fusione fra diverse aree di business per traghettare l’azienda, entro il 2026, al raggiungimento di un equilibrio finanziario. Bt punta ad un nuovo modello organizzativo più semplice e snello dismettendo attività non più attuali (rete legacy) e puntando su altre di maggiore prospettiva (modernizzazione IT, cibersecurity, mercato cloud). La riorganizzazione attuata a livello global avrà impatti consistenti anche in Italia, e pertanto l'azienda ha dichiarato che metterà in campo ogni azione, senza esclusione alcuna, finalizzata a raggiungere gli obiettivi di equilibrio finanziario fissati.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno espresso grande preoccupazione innanzi all’ennesima azienda del settore che, a fronte della contrazione dei ricavi, dichiara la propria volontà di avviare iniziative volte al contenimento dei costi, con pesanti impatti sulle lavoratrici e sui lavoratori.

Ridurre i costi, tagliare personale. British Telecom è l'ennesima azienda che individua soluzioni  sbagliate a problemi reali. Il settore delle telecomunicazioni sta attraversando una profonda crisi sistemica, in un comparto che vive il paradosso di vedere contrarre i ricavi nonostante un aumento esponenziale della domanda di connettività e servizi collegati. Pur ribadendo la piena disponibilità sindacale a ricercare ogni soluzione non traumatica per la gestione delle eccedenze, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ritengono necessario che la vertenza BT Italia sia ricondotta nell'alveo di una vertenza complessiva di settore al fine di ricercare risposte strutturale a tutela dell'intero perimetro occupazionale.

Roma, 4 aprile 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...

Rai Pubblicità: comunicato Rsu su sciopero

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
I lavoratori di Rai Pubblicità scioperano. Non succedeva dal 1994. Non ci poteva essere risultato migliore per trasmettere all’Azienda un segnale forte e chiaro sullo stato d’animo dei lavoratori di Rai Pubblicità. Con una partecipazione del 70% dei dipendenti – a...

BT Italia, sciopero 26 luglio

  25 Luglio 2017
Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento. Uno de...

Sky: su licenziamenti posizioni ancora distanti

  25 Luglio 2017
“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime...

Ericsson: venerdì 28 luglio sciopero nazionale e presidi

  24 Luglio 2017
Venerdì 21 luglio dalle ore 20 e per tutta la notte, Ericsson ha inviato circa 200 mail certificate, nelle quali si comunicava il licenziamento. Dopo aver constatato la debolezza del Governo nell’intraprendere la soluzione meno traumatica del ricorso agli ammortizza...

Tiscali: comunicato incontro

  24 Luglio 2017   Comunicati stampa
In occasione dell’incontro dello scorso 21 giugno con l’Amministratore Delegato di Tiscali, l’azienda ha dichiarato alle Organizzazioni Sindacali che al momento non sono previsti altri movimenti di perimetro e che pertanto le attuali attività sono da considerarsi “co...