Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

BRITISH TELECOM, FORTE PREOCCUPAZIONE PER IMPATTO RISTRUTTURAZIONE SUI LAVORATORI

Nella giornata di ieri, martedì 4 Aprile, si è svolto l’incontro da remoto tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu ed i rappresentanti dell'azienda BT Italia per un confronto sull'andamento aziendale ed il piano industriale.

L’azienda, rappresentata dai massimi vertici in Italia, ha rappresentato lo stato economico e finanziario del settore delle TLC esaminando in maniera dettagliata tutti i fattori, esogeni ed endogeni, che in questi ultimi anni hanno rallentato il processo di ristrutturazione che si era intrapreso e che stava per traguardare il pareggio di bilancio. La crisi economica derivante dall'emergenza sanitaria Covid19, l’aumento dei costi dei semiconduttori, la guerra con conseguente aumento del costo dell’energia, hanno   inciso   pesantemente   su    tutto   il    settore   delle    TLC,    compresa    British    Telecom.

La multinazionale inglese per rispondere a questi fattori ha avviato un percorso di trasformazione che ha portato la fusione fra diverse aree di business per traghettare l’azienda, entro il 2026, al raggiungimento di un equilibrio finanziario. Bt punta ad un nuovo modello organizzativo più semplice e snello dismettendo attività non più attuali (rete legacy) e puntando su altre di maggiore prospettiva (modernizzazione IT, cibersecurity, mercato cloud). La riorganizzazione attuata a livello global avrà impatti consistenti anche in Italia, e pertanto l'azienda ha dichiarato che metterà in campo ogni azione, senza esclusione alcuna, finalizzata a raggiungere gli obiettivi di equilibrio finanziario fissati.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno espresso grande preoccupazione innanzi all’ennesima azienda del settore che, a fronte della contrazione dei ricavi, dichiara la propria volontà di avviare iniziative volte al contenimento dei costi, con pesanti impatti sulle lavoratrici e sui lavoratori.

Ridurre i costi, tagliare personale. British Telecom è l'ennesima azienda che individua soluzioni  sbagliate a problemi reali. Il settore delle telecomunicazioni sta attraversando una profonda crisi sistemica, in un comparto che vive il paradosso di vedere contrarre i ricavi nonostante un aumento esponenziale della domanda di connettività e servizi collegati. Pur ribadendo la piena disponibilità sindacale a ricercare ogni soluzione non traumatica per la gestione delle eccedenze, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ritengono necessario che la vertenza BT Italia sia ricondotta nell'alveo di una vertenza complessiva di settore al fine di ricercare risposte strutturale a tutela dell'intero perimetro occupazionale.

Roma, 4 aprile 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato Slc Pdr Olivetti

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 10 luglio u.s., SLC CGIL, unitamente alle relative RSU, Olivetti, ha sottoscritto l’accordo con riserva sul Premio di Risultato (PdR) 2017-2019. Andando con ordine, nei giorni precedenti all’incontro, le segreterie territoriali insieme alle rsu, h...

Ericsson: comunicato invio lettera al Governo

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 12 luglio scorso, le scriventi OO.SS., hanno inviato una lettera aperta ai Ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico. In questa lettera si chiedeva di esercitare su Ericsson, sulla Multinazionale svedese, non certo atti d’imperio, né tantomeno lo strav...

Tlc: Huawei comunicato unitario del 13.07.17

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il 10 luglio scorso a Roma presso la sede di Asstel si è tenuto il richiesto incontro, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1 comma E del CCNL TLC, tra le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e l’azienda Huawei, presenti le RSU/RSA e le Segreter...

Tlc: comunicato ADS su incontro su Cigs

  20 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dal...

Rai Way è scalabile. Governo intervenga

  20 Luglio 2017
Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota un...

Ericsson: Governo intervenga d’urgenza

  19 Luglio 2017
Le notizie di stampa sul gruppo Ericsson confermano le preoccupazioni delle Organizzazioni Sindacali espresse su tutti i tavoli, in Confindustria, al Ministero del Lavoro ed allo Sviluppo Economico.” Lo annuncia una nota  della Segreteria Nazionale Slc Cgil. “La cri...