Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tweet di Crosetto su lavoratori Vodafone: SLC CGIL, “Il ministro della Difesa solleciti l’intervento dei ministeri del Lavoro e del Mimit, invece di ironizzare su lavoratori soggetti a un licenziamento incombente”

Mentre 1.003 lavoratrici e lavoratori di Vodafone Italia subiscono una procedura di riduzione del personale che potrebbe, in assenza di accordo e di soluzioni, veder concretizzare un vero e proprio dramma occupazionale, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, si domanda ironicamente su Twitter se ci siano operatori umani dietro il servizio clienti di Vodafone.

Al ministro rispondiamo che lavoratrici e lavoratori in carne e ossa ce ne sono migliaia e che si misurano con il rischio quotidiano di essere espulsi dal mercato del lavoro. A volte, sostituti da “macchine” e intelligenze artificiali che – come lo stesso ministro Crosetto ha constatato – non sono in grado di gestire le esigenze della clientela.

Per di più, ciò accade nel silenzio complice del Governo, date le decine di richieste di incontro rivolte dalle organizzazioni sindacali al ministero del Lavoro e al ministero delle Imprese e del Made in Italy per affrontare le problematiche del settore delle telecomunicazioni.

Tra il silenzio e l’ironia – piuttosto rumorosa – delle istituzioni che dovrebbero dare risposte non sapremmo dire cosa sia peggio.

Cogliamo l’occasione per ricordare lo sciopero di tutte le Telecomunicazioni proclamato da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil per il prossimo 6 giugno, data in cui saremo in piazza per rivendicare misure strutturali a sostegno di un settore strategico per lo sviluppo digitale del Paese e a difesa di un perimetro occupazionale di oltre 100 mila persone.

Roma, 5 maggio 2023

Daniele Carchidi
SLC CGIL Nazionale – Area Tlc ed Emittenza

 

Per il comunicato unitario Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Telecomunicazioni sull'esito dell'incontro con Vodafone di giovedì 4 maggio, clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...