Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tweet di Crosetto su lavoratori Vodafone: SLC CGIL, “Il ministro della Difesa solleciti l’intervento dei ministeri del Lavoro e del Mimit, invece di ironizzare su lavoratori soggetti a un licenziamento incombente”

Mentre 1.003 lavoratrici e lavoratori di Vodafone Italia subiscono una procedura di riduzione del personale che potrebbe, in assenza di accordo e di soluzioni, veder concretizzare un vero e proprio dramma occupazionale, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, si domanda ironicamente su Twitter se ci siano operatori umani dietro il servizio clienti di Vodafone.

Al ministro rispondiamo che lavoratrici e lavoratori in carne e ossa ce ne sono migliaia e che si misurano con il rischio quotidiano di essere espulsi dal mercato del lavoro. A volte, sostituti da “macchine” e intelligenze artificiali che – come lo stesso ministro Crosetto ha constatato – non sono in grado di gestire le esigenze della clientela.

Per di più, ciò accade nel silenzio complice del Governo, date le decine di richieste di incontro rivolte dalle organizzazioni sindacali al ministero del Lavoro e al ministero delle Imprese e del Made in Italy per affrontare le problematiche del settore delle telecomunicazioni.

Tra il silenzio e l’ironia – piuttosto rumorosa – delle istituzioni che dovrebbero dare risposte non sapremmo dire cosa sia peggio.

Cogliamo l’occasione per ricordare lo sciopero di tutte le Telecomunicazioni proclamato da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil per il prossimo 6 giugno, data in cui saremo in piazza per rivendicare misure strutturali a sostegno di un settore strategico per lo sviluppo digitale del Paese e a difesa di un perimetro occupazionale di oltre 100 mila persone.

Roma, 5 maggio 2023

Daniele Carchidi
SLC CGIL Nazionale – Area Tlc ed Emittenza

 

Per il comunicato unitario Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Telecomunicazioni sull'esito dell'incontro con Vodafone di giovedì 4 maggio, clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...