Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tweet di Crosetto su lavoratori Vodafone: SLC CGIL, “Il ministro della Difesa solleciti l’intervento dei ministeri del Lavoro e del Mimit, invece di ironizzare su lavoratori soggetti a un licenziamento incombente”

Mentre 1.003 lavoratrici e lavoratori di Vodafone Italia subiscono una procedura di riduzione del personale che potrebbe, in assenza di accordo e di soluzioni, veder concretizzare un vero e proprio dramma occupazionale, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, si domanda ironicamente su Twitter se ci siano operatori umani dietro il servizio clienti di Vodafone.

Al ministro rispondiamo che lavoratrici e lavoratori in carne e ossa ce ne sono migliaia e che si misurano con il rischio quotidiano di essere espulsi dal mercato del lavoro. A volte, sostituti da “macchine” e intelligenze artificiali che – come lo stesso ministro Crosetto ha constatato – non sono in grado di gestire le esigenze della clientela.

Per di più, ciò accade nel silenzio complice del Governo, date le decine di richieste di incontro rivolte dalle organizzazioni sindacali al ministero del Lavoro e al ministero delle Imprese e del Made in Italy per affrontare le problematiche del settore delle telecomunicazioni.

Tra il silenzio e l’ironia – piuttosto rumorosa – delle istituzioni che dovrebbero dare risposte non sapremmo dire cosa sia peggio.

Cogliamo l’occasione per ricordare lo sciopero di tutte le Telecomunicazioni proclamato da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil per il prossimo 6 giugno, data in cui saremo in piazza per rivendicare misure strutturali a sostegno di un settore strategico per lo sviluppo digitale del Paese e a difesa di un perimetro occupazionale di oltre 100 mila persone.

Roma, 5 maggio 2023

Daniele Carchidi
SLC CGIL Nazionale – Area Tlc ed Emittenza

 

Per il comunicato unitario Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Telecomunicazioni sull'esito dell'incontro con Vodafone di giovedì 4 maggio, clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...