Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna, presso il ministero del Lavoro, al 75° giorno della procedura di riduzione del personale avviata da BT Italia lo scorso 6 aprile, è stato raggiunto l’accordo tra l’azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU che scongiura i 128 licenziamenti annunciati su una platea di 477 lavoratrici e lavoratori.

L’accordo, a cui le parti sono pervenute nell’ultimo giorno utile, è stato il frutto di una lunga ed estenuante trattativa, avviata con una posizione intransigente dell'azienda, indisponibile a individuare soluzioni non traumatiche che evitassero la perdita dell’occupazione per 128 lavoratrici e lavoratori.

L’intesa prevede un mix tra ammortizzatori sociali ed incentivi all’esodo, partendo dal ritiro della procedura di licenziamento. Nello specifico, l’azienda applicherà la cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi per la durata di 12 mesi, per tutti i 477 lavoratori, con una percentuale media massima del 35%. La procedura di licenziamento chiusa con unico criterio, in deroga alla legge, della “non opposizione” prevede la possibilità, per le lavoratrici ed i lavoratori che intendessero aderire, un piano di incentivi all’esodo declinato per periodo di adesione:

- entro il 31 luglio 39 mensilità;
- entro il 30 agosto 31 mensilità;
- entro il 30 settembre 23 mensilità;
- entro il 31 marzo 2024 12 mensilità.

Le mensilità sopra indicate sono da intendersi riferite ad 1/12 della retribuzione ordinaria lorda annua fissa individuale, spettante al singolo dipendente alla data di cessazione del rapporto di lavoro, con esclusione delle voci retributive variabili.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil dopo aver ricevuto ampio mandato nel corso delle partecipatissime assemblee svolte con le lavoratrici ed i lavoratori di BT Italia, hanno sottoscritto l’accordo in sede ministeriale. Una mediazione difficile, raggiunta dopo una trattativa tutta in salita, che avrà un impatto importante sul salario delle lavoratrici e dei lavoratori, ma che scongiura i licenziamenti traguardando, almeno per 16 mesi, una garanzia occupazionale che si spera di poter estendere ulteriormente al termine dell’accordo siglato.

Roma, 21 giugno 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...