Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna, presso il ministero del Lavoro, al 75° giorno della procedura di riduzione del personale avviata da BT Italia lo scorso 6 aprile, è stato raggiunto l’accordo tra l’azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU che scongiura i 128 licenziamenti annunciati su una platea di 477 lavoratrici e lavoratori.

L’accordo, a cui le parti sono pervenute nell’ultimo giorno utile, è stato il frutto di una lunga ed estenuante trattativa, avviata con una posizione intransigente dell'azienda, indisponibile a individuare soluzioni non traumatiche che evitassero la perdita dell’occupazione per 128 lavoratrici e lavoratori.

L’intesa prevede un mix tra ammortizzatori sociali ed incentivi all’esodo, partendo dal ritiro della procedura di licenziamento. Nello specifico, l’azienda applicherà la cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi per la durata di 12 mesi, per tutti i 477 lavoratori, con una percentuale media massima del 35%. La procedura di licenziamento chiusa con unico criterio, in deroga alla legge, della “non opposizione” prevede la possibilità, per le lavoratrici ed i lavoratori che intendessero aderire, un piano di incentivi all’esodo declinato per periodo di adesione:

- entro il 31 luglio 39 mensilità;
- entro il 30 agosto 31 mensilità;
- entro il 30 settembre 23 mensilità;
- entro il 31 marzo 2024 12 mensilità.

Le mensilità sopra indicate sono da intendersi riferite ad 1/12 della retribuzione ordinaria lorda annua fissa individuale, spettante al singolo dipendente alla data di cessazione del rapporto di lavoro, con esclusione delle voci retributive variabili.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil dopo aver ricevuto ampio mandato nel corso delle partecipatissime assemblee svolte con le lavoratrici ed i lavoratori di BT Italia, hanno sottoscritto l’accordo in sede ministeriale. Una mediazione difficile, raggiunta dopo una trattativa tutta in salita, che avrà un impatto importante sul salario delle lavoratrici e dei lavoratori, ma che scongiura i licenziamenti traguardando, almeno per 16 mesi, una garanzia occupazionale che si spera di poter estendere ulteriormente al termine dell’accordo siglato.

Roma, 21 giugno 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: Comunicato incontro 23 ottobre

  25 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 23 Ottobre 2018, presso Unindustria di Roma, si è svolto l’incontro di verifica della situazione aziendale di British Telecom. In particolare si sono anche richiesti chiarimenti, sul futuro assetto e sulle varie notizie riguardanti la vendita piuttosto che lo...

Rai Way: Comunicato unitario su incontro 18-10

  19 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Il giorno 18 ottobre 2018 si sono incontrate le Segreterie nazionali di SLC Cgil, FISTel Cisl, UILCOM Uil, UGL Informazione e Libersind-ConfSal con Rai Way coadiuvata da Unindustria-Confindustria. L’azienda ha dato una informativa sul progetto di utilizzo dello Smart...

Open fiber: Comunicato firma contratto integrativo

  19 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Dopo una intensa trattativa iniziata a ridosso dell’estate è stato firmato nei giorni scorsi ed approvato dalle Assemblee dei Lavoratori il Contratto aziendale di 2° livello in Open Fiber SpA. L’accordo ha durata annuale ed ha natura sperimentale in considerazione de...

Comdata Wind Tre: Comunicato incontro 16 ottobre

  18 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di martedì 16 ottobre si è svolto a Roma l’incontro, richiesto dalle scriventi OO.SS. tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e le aziende, per la verifica dell’accordo del 27 giugno 2017 seguito alla cessione di ramo d’azienda da Wind Tre a...

Rai: intesa su tutele e stabilizzazione dei TD e degli Atipici

  18 Ottobre 2018
Il giorno 17 ottobre 2018 si sono riunite le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai sulle Politiche Attive. Le parti, dopo le distanze segnate con l’incontro dell’11 ottobre, hanno raggiunto un’intesa avanza...

Ericsson: comunicato unitario TEI 16 ottobre

  17 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 16 ottobre presso Unindustria, si è svolto l’incontro di verifica tra Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU e la Direzione di Ericsson TEI. Come evidenziato nel precedente comunicato, avevamo posto all’azienda le seguenti questioni: 1) La conclusione dell...