Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Transizione dal mercato tutelato al mercato libero nei settori energetici: forte preoccupazione dei sindacati per il comparto dell’assistenza clienti

Richiesta urgente di incontro al Mimit di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil per garantire l’applicazione della clausola sociale e del Ccnl Telecomunicazioni a salvaguardia dell’occupazione

Roma, 12 luglio 2023 – A seguito della pubblicazione del Decreto Lavoro in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 luglio che, tra le diverse misure, sancisce l’approvazione dell'art.36 Ter, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno fatto richiesta di un incontro urgente al Mimit. Appuntamento reso necessario dall’imminente scadenza delle commesse energetiche del mercato tutelato che contano migliaia di lavoratrici e lavoratori oggi impiegati nei differenti contact center aggiudicatari, in appalto, per le attività di gestione della clientela.

Per salvaguardare la piena occupazione in un contesto di graduale transizione è fondamentale comprendere la funzionalità e i meccanismi del dispositivo di recente introduzione che impone l’applicazione della clausola sociale, in coerenza con quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni e dalla L.11/2016.

L’incontro, pertanto a carattere di urgenza, è stato richiesto per individuare soluzioni preventive che stabiliscano, attraverso il coinvolgimento diretto delle committenze, una corretta introduzione nelle procedure competitive di gara di misure specifiche, quali il mantenimento dei perimetri occupazionali, della territorialità, dei diritti e del salario acquisiti in anni di esperienza. La clausola sociale richiamata dal contratto all’art.53 bis, nonché l’applicazione del CCNL delle Telecomunicazioni, sono i due strumenti fondamentali per evitare perdite occupazionali, di salario e di diritti.
Nel contesto di mercato del Crm-Bpo, caratterizzato da instabilità e gare al massimo ribasso, una ulteriore transizione non accompagnata né assistita dal confronto preventivo tra organizzazioni sindacali, committenze e istituzioni potrebbe generare impatti preoccupanti sull’occupazione.

Nella gestione di questa fase complicata, il faro dell’azione istituzionale dev’essere scongiurare qualsiasi possibilità di dumping nei confronti di migliaia di lavoratrici e lavoratori operanti nell’assistenza clienti del mercato energetico tutelato.

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...