Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Transizione dal mercato tutelato al mercato libero nei settori energetici: forte preoccupazione dei sindacati per il comparto dell’assistenza clienti

Richiesta urgente di incontro al Mimit di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil per garantire l’applicazione della clausola sociale e del Ccnl Telecomunicazioni a salvaguardia dell’occupazione

Roma, 12 luglio 2023 – A seguito della pubblicazione del Decreto Lavoro in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 luglio che, tra le diverse misure, sancisce l’approvazione dell'art.36 Ter, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno fatto richiesta di un incontro urgente al Mimit. Appuntamento reso necessario dall’imminente scadenza delle commesse energetiche del mercato tutelato che contano migliaia di lavoratrici e lavoratori oggi impiegati nei differenti contact center aggiudicatari, in appalto, per le attività di gestione della clientela.

Per salvaguardare la piena occupazione in un contesto di graduale transizione è fondamentale comprendere la funzionalità e i meccanismi del dispositivo di recente introduzione che impone l’applicazione della clausola sociale, in coerenza con quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni e dalla L.11/2016.

L’incontro, pertanto a carattere di urgenza, è stato richiesto per individuare soluzioni preventive che stabiliscano, attraverso il coinvolgimento diretto delle committenze, una corretta introduzione nelle procedure competitive di gara di misure specifiche, quali il mantenimento dei perimetri occupazionali, della territorialità, dei diritti e del salario acquisiti in anni di esperienza. La clausola sociale richiamata dal contratto all’art.53 bis, nonché l’applicazione del CCNL delle Telecomunicazioni, sono i due strumenti fondamentali per evitare perdite occupazionali, di salario e di diritti.
Nel contesto di mercato del Crm-Bpo, caratterizzato da instabilità e gare al massimo ribasso, una ulteriore transizione non accompagnata né assistita dal confronto preventivo tra organizzazioni sindacali, committenze e istituzioni potrebbe generare impatti preoccupanti sull’occupazione.

Nella gestione di questa fase complicata, il faro dell’azione istituzionale dev’essere scongiurare qualsiasi possibilità di dumping nei confronti di migliaia di lavoratrici e lavoratori operanti nell’assistenza clienti del mercato energetico tutelato.

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Telecomunicazioni: sciopero unitario lunedì 14 luglio

  13 Giugno 2025   tlc
Sciopero delle prestazioni accessorie e del lavoro straordinario e supplementare dal 16 giugno al 14 luglio 2025 e astensione dal lavoro per l'intera giornata di lunedì 14 luglio. Lo proclamano unitariamente Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil al termine delle procedur...

Ericsson: sul licenziamento collettivo, posizioni inconciliabili tra azienda e sindacato

  13 Giugno 2025   ericsson tlc
Nella giornata del 12 giugno 2025, presso il Ministero del Lavoro, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con i vertici dell'azienda Ericsson per il primo appuntamento sulla procedura di licenziamento collettivo per ri...

INPS Servizi: passi avanti nell'incontro con Cda e management

  13 Giugno 2025   tlc
Si è da poco concluso l’incontro tra il Consiglio di amministrazione e il Management di INPS Servizi con le Segreterie Nazionali e una delegazione di lavoratori. Durante la riunione sono stati affrontati i primi tre punti all’ordine del giorno: - Rinnovo dello Smart...

Contact center: raggiunto l'accordo nel cambio appalto Hera

  12 Giugno 2025   call center tlc
In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covi...

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...