Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Rai: Saccone (Slc Cgil), "Grave paventato taglio a Rai Cultura. Urgente il confronto sul piano industriale"

(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 nov - "Cosa deve ancora accadere perché si capisca quale deriva sta prendendo la più grande azienda culturale del Paese?". Lo chiede polemicamente il segretario nazionale Slc Cgil Riccardo Saccone di fronte alle preoccupazioni dei lavoratori di Rai Cultura alla notizia di un possibile taglio del 40 p.c. al prossimo budget, "una misura gravissima che rende urgente il confronto coi sindacati sul piano industriale".

Il dirigente sindacale rigetta la concezione di Rai Cultura come di un 'capriccio' al quale si demandano le produzioni di nicchia: "È invece un canale -afferma con forza Saccone- che deve poter continuare a coniugare intrattenimento di massa e valorizzazione del mondo delle arti, capisaldi del servizio pubblico, dando spazio alla sperimentazione creativa che affiora prepotente dalla nostra società".

Secondo Saccone chi oggi predica di voler cambiare la narrazione per imporre una nuova egemonia culturale "sta trasformando la Rai in un bollettino da cinegiornale con vaghi inserti di intrattenimento 'di qualità' dozzinali, peraltro dagli scarsi ascolti".

Col "brutale ridimensionamento" che sembra profilarsi "rischiamo che tornino in auge i tempi in cui qualcuno -conclude Saccone- chiamava 'culturame' un mondo che in realtà faticava a capire.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...