Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di eliminare la figura del doppio Amministratore Delegato, che qualche costo aggiuntivo dovrà pur averlo!

Purtroppo anche da queste cose si percepisce il cambio di passo di questa azienda nelle relazioni industriali. Lanciare una "iniziativa strategica" volta al contenimento dei costi senza neanche porsi il tema di un raffronto con il Sindacato è di per sé indicativo dell'importanza che si attribuisce al confronto e alla ricerca della massima condivisione di obiettivi e percorsi. Constatiamo questo non senza un certo rammarico. Ricordiamo al management di WindTre come in questi anni i lavoratori e le loro rappresentanze in più di un'occasione si siano fatte carico con grande senso di responsabilità di percorsi anche onerosi che hanno permesso a quest'azienda di raggiungere l'attuale posizione, salvaguardando sia l'occupazione che la capacità aziendale di stare sul mercato. Di fronte all'innegabile stallo dell'operazione di scorporo della rete (operazione che questo sindacato non ritiene essere mai la soluzione da percorrere, in questa come nelle altre aziende del comparto, e che quindi continua con convinzione ad avversare) oggi l'attuale management di WindTre non trova nulla di meglio da fare di lanciare una operazione che allude all'esigenza di tagliare i costi.

Francamente non se ne sentiva il bisogno. A questo punto crediamo sia indispensabile un incontro urgente per fare il punto sulla situazione aziendale, a partire dal progetto della vendita della rete che appare sempre più "impantanato" e sulle motivazioni che sono alla base di questa ulteriore "brillante" iniziativa. Una cosa deve esser molto chiara però: i lavoratori di WindTre si sono già fatti ampiamente carico delle difficoltà del mercato, sia attraverso un drastico ridimensionamento degli organici sia una revisione degli accordi di secondo livello che, ormai da molto tempo, hanno portato notevoli risparmi.

Roma, 9 gennaio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...