Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di eliminare la figura del doppio Amministratore Delegato, che qualche costo aggiuntivo dovrà pur averlo!

Purtroppo anche da queste cose si percepisce il cambio di passo di questa azienda nelle relazioni industriali. Lanciare una "iniziativa strategica" volta al contenimento dei costi senza neanche porsi il tema di un raffronto con il Sindacato è di per sé indicativo dell'importanza che si attribuisce al confronto e alla ricerca della massima condivisione di obiettivi e percorsi. Constatiamo questo non senza un certo rammarico. Ricordiamo al management di WindTre come in questi anni i lavoratori e le loro rappresentanze in più di un'occasione si siano fatte carico con grande senso di responsabilità di percorsi anche onerosi che hanno permesso a quest'azienda di raggiungere l'attuale posizione, salvaguardando sia l'occupazione che la capacità aziendale di stare sul mercato. Di fronte all'innegabile stallo dell'operazione di scorporo della rete (operazione che questo sindacato non ritiene essere mai la soluzione da percorrere, in questa come nelle altre aziende del comparto, e che quindi continua con convinzione ad avversare) oggi l'attuale management di WindTre non trova nulla di meglio da fare di lanciare una operazione che allude all'esigenza di tagliare i costi.

Francamente non se ne sentiva il bisogno. A questo punto crediamo sia indispensabile un incontro urgente per fare il punto sulla situazione aziendale, a partire dal progetto della vendita della rete che appare sempre più "impantanato" e sulle motivazioni che sono alla base di questa ulteriore "brillante" iniziativa. Una cosa deve esser molto chiara però: i lavoratori di WindTre si sono già fatti ampiamente carico delle difficoltà del mercato, sia attraverso un drastico ridimensionamento degli organici sia una revisione degli accordi di secondo livello che, ormai da molto tempo, hanno portato notevoli risparmi.

Roma, 9 gennaio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...