Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di eliminare la figura del doppio Amministratore Delegato, che qualche costo aggiuntivo dovrà pur averlo!

Purtroppo anche da queste cose si percepisce il cambio di passo di questa azienda nelle relazioni industriali. Lanciare una "iniziativa strategica" volta al contenimento dei costi senza neanche porsi il tema di un raffronto con il Sindacato è di per sé indicativo dell'importanza che si attribuisce al confronto e alla ricerca della massima condivisione di obiettivi e percorsi. Constatiamo questo non senza un certo rammarico. Ricordiamo al management di WindTre come in questi anni i lavoratori e le loro rappresentanze in più di un'occasione si siano fatte carico con grande senso di responsabilità di percorsi anche onerosi che hanno permesso a quest'azienda di raggiungere l'attuale posizione, salvaguardando sia l'occupazione che la capacità aziendale di stare sul mercato. Di fronte all'innegabile stallo dell'operazione di scorporo della rete (operazione che questo sindacato non ritiene essere mai la soluzione da percorrere, in questa come nelle altre aziende del comparto, e che quindi continua con convinzione ad avversare) oggi l'attuale management di WindTre non trova nulla di meglio da fare di lanciare una operazione che allude all'esigenza di tagliare i costi.

Francamente non se ne sentiva il bisogno. A questo punto crediamo sia indispensabile un incontro urgente per fare il punto sulla situazione aziendale, a partire dal progetto della vendita della rete che appare sempre più "impantanato" e sulle motivazioni che sono alla base di questa ulteriore "brillante" iniziativa. Una cosa deve esser molto chiara però: i lavoratori di WindTre si sono già fatti ampiamente carico delle difficoltà del mercato, sia attraverso un drastico ridimensionamento degli organici sia una revisione degli accordi di secondo livello che, ormai da molto tempo, hanno portato notevoli risparmi.

Roma, 9 gennaio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...