Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna avrebbe lasciato allontanandosi senza farvi ritorno. Il mancato oscuramento del volto della donna è una patente violazione dei codici deontologici giornalistici, tanto più grave se a farlo è il servizio pubblico radiotelevisivo. Che si tratti di criminalizzazione di una donna senza alternative o di sottovalutazione o superficialità, il comportamento di chi ha redatto il servizio è certamente da stigmatizzare, così come quello di chi ha la responsabilità di averlo mandato in onda.
Il confine fra la sciatteria, il sensazionalismo d’accatto e la criminalizzazione della persona umana è sempre molto labile. In questo caso il confine è stato decisamente superato.
La Rai è prima di tutto servizio pubblico ed in quanto tale deve costituire modello virtuoso di un giornalismo sano e rispettoso delle regole.
Ci uniamo pertanto a quanti hanno severamente valutato l’episodio come un pesante vulnus della correttezza e della privacy quali il Garante e le CPO Rai ed Fnsi.
In un momento in cui la Rai è al centro delle cronache per altri fatti già poco edificanti, è legittimo ed opportuno pretendere la cura e l’attenzione in ogni trasmissione dei servizi e dei programmi.
Auspichiamo inoltre che si tratti di “un’ultima volta” sia per il Tg1 che per tutte le altre testate del servizio pubblico.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim, spezzatino sempre più vicino

  2 Marzo 2023   tim tlc telecom
 Con la “Disposizione organizzativa” odierna TIM compie un ulteriore passo verso il definitivo superamento della unicità aziendale. Con l’integrazione di Noovle ed Olivetti nell’attuale perimetro “Enterprise” si delinea il perimetro della futura azienda che nell...

Rai, richiesta d'incontro al ministro Giorgetti

  27 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
On.le Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e Finanze E p.c. G.le dott.ssa Marinella Soldi, Presidente RAI Spa G.le Dott. Carlo Fuortes, Amministratore Delegato RAI Spa G.le Dott. Felice Ventura, Direttore del Personale RAI SPA OGGETTO: RICHIESTA D’IN...

INPS Servizi, contact center in affanno

  24 Febbraio 2023   call center tlc
Da tutti i territori ci segnalano he in questi giorni il servizio INPS sta registrando, su base nazionale, un esponenziale aumento di traffico telefonico in ingresso. Una circostanza assolutamente prevedibile vista l’imminente scadenza dei termini di presentazione de...

Sanremo, no a polemiche strumentali del Governo

  23 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
FESTIVAL DI SANREMO 2023: UN'ALTRA SFIDA PRODUTTIVA VINCENTE Prima che si posi la polvere sull’evento Sanremo, per lasciare spazio agli strascichi polemici che sono  montati in questi giorni, crediamo utile condividere qualche dato per contestualizzare cosa Sa...

Rai, odg sul canone in bolletta

  10 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
  O.D.G. SU CANONE RAI IN BOLLETTA E FUTURO DELL’AZIENDA Di seguito il testo dell'Ordine del Giorno votato dal 7° Congresso SLC-CGIL che si e' concluso ieri a Bergamo, in cui s'impegna l'intera CGIL a fare tutto quanto in proprio potere per assicurare un fut...

Almaviva Contact, incontro al Mimit sugli addetti al servizio 1500

  1 Febbraio 2023   call center tlc almaviva
ALMAVIVA CONTACT, INCONTRO AL MIMIT DEL 31 GENNAIO SUGLI ADDETTI AL SERVIZIO 1500 Nella giornata odierna, si è svolto l’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per discutere degli avanzamenti relativi al tavolo di crisi Almaviva Contact...