(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna avrebbe lasciato allontanandosi senza farvi ritorno. Il mancato oscuramento del volto della donna è una patente violazione dei codici deontologici giornalistici, tanto più grave se a farlo è il servizio pubblico radiotelevisivo. Che si tratti di criminalizzazione di una donna senza alternative o di sottovalutazione o superficialità, il comportamento di chi ha redatto il servizio è certamente da stigmatizzare, così come quello di chi ha la responsabilità di averlo mandato in onda.
Il confine fra la sciatteria, il sensazionalismo d’accatto e la criminalizzazione della persona umana è sempre molto labile. In questo caso il confine è stato decisamente superato.
La Rai è prima di tutto servizio pubblico ed in quanto tale deve costituire modello virtuoso di un giornalismo sano e rispettoso delle regole.
Ci uniamo pertanto a quanti hanno severamente valutato l’episodio come un pesante vulnus della correttezza e della privacy quali il Garante e le CPO Rai ed Fnsi.
In un momento in cui la Rai è al centro delle cronache per altri fatti già poco edificanti, è legittimo ed opportuno pretendere la cura e l’attenzione in ogni trasmissione dei servizi e dei programmi.
Auspichiamo inoltre che si tratti di “un’ultima volta” sia per il Tg1 che per tutte le altre testate del servizio pubblico.
Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti
12 Dicembre 2024
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive"
(U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...
La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?
11 Dicembre 2024
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...
Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento
10 Dicembre 2024
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...
Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim
6 Dicembre 2024
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...
Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti
6 Dicembre 2024
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...
Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"
26 Novembre 2024
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro”
(U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...