(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 feb – “Non ci saranno strumenti di politica attiva per gestire la delicatissima situazione di Tim. Un pessimo segnale anche per l'intero settore delle telecomunicazioni, che sta attraversando una ristrutturazione profonda”. È il commento preoccupato di Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc Cgil, alla richiesta di ritirare le proposte di rifinanziamento del Contratto di Espansione per il 2024, avanzata la scorsa notte dal Governo ai parlamentari di maggioranza.
“A questo punto occorre la riconvocazione ad horas del tavolo tecnico al Mimit promesso dal Governo lo scorso 6 febbraio. Ci chiediamo – continua il sindacalista – come l’Esecutivo pensi di gestire questa vicenda e quali impegni reali intenda assumersi”, ricordando le dichiarazioni del capo di Gabinetto di Palazzo Chigi riguardo l'assenza di garanzie specifiche sulla tenuta occupazionale di Tim a valle della separazione della rete.
“Speriamo davvero – auspica Saccone – che non abbiano prevalso considerazioni elettoralistiche sulla presunta opportunità di destinare questi fondi ad altro. Vorrebbe dire che c’è stata una sottovalutazione drammatica sia su quanto potrà avvenire ai lavoratori dell’ex monopolista, sia sulla tenuta del comparto strategico delle Telecomunicazioni”.
Tim: Saccone, “Nessuno strumento di politica attiva per i lavoratori? Riconvocare ad horas il tavolo al Mimit”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento
3 Febbraio 2025
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico"
(U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...
Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti
30 Gennaio 2025
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...
Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo
29 Gennaio 2025
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio
Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...
Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact
27 Gennaio 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...
Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!
24 Gennaio 2025
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...
Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"
24 Gennaio 2025
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...