Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 21 marzo 2024 si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, insieme alle strutture territoriali e alle RSU e l’azienda Open Fiber. Molti i temi all’ordine del giorno che sono stati affrontati in un incontro di verifica e di scambio di informazioni che auspichiamo sempre più frequente.

La presentazione di un piano formativo in collaborazione con Fondimpresa è stata condivisa con le OO.SS. e le RSU che hanno accolto con favore il percorso, chiedendone l’estensione al maggior numero di figure professionali al fine di renderlo inclusivo e, anche nell’interesse dell’Azienda, di tener conto dei fabbisogni formativi del maggior numero di lavoratrici e lavoratori, prevedendo anche una formazione di base sulle specifiche attività. Rimane confermato, anche in questo Accordo, l’impegno aziendale a fornire il resoconto dettagliato per territorio della formazione erogata.

È stato inoltre condiviso lo stato di avanzamento del trial realizzato nell’ultimo mese sul processo di delivery che ha oinvolto diversi territori e le figure di alcuni Field Manager (Fm).

Nel riscontrare i dati presentati e nel riconfermare che il periodo di osservazione è stato troppo breve per fornire risultati significativi rispetto ai meri previsionali, si è sottolineato come l’azienda, nonostante sia da considerarsi ormai fuori dal periodo di start up, presenti ancora carichi di lavoro non equamente distribuiti e che si corra il rischio, focalizzandosi su nuovi obiettivi, di trascurare le attività già in carico ai Fm, incrementandone ulteriormente lo squilibrio nei carichi di lavoro suddetti, anche per quei settori indirettamente impattati dall'introduzione strutturale delle nuove attività.

Le Segreterie Nazionali hanno ribadito la necessità di un confronto preventivo e puntuale su tutti i prossimi step relativi al graduale ampliamento della sperimentazione, ma anche l’esigenza di fornire ai lavoratori coinvolti procedure chiare ed esaustive in relazione allo svolgimento della nuova attività.

L’azienda, nel prosieguo dei lavori, ha evidenziato un tema di criticità relativo ai residui (ferie e permessi) che è stato già affrontato in precedenti riunioni con le RSU delle varie sedi di Open Fiber.

Abbiamo ricordato all’azienda che la genesi dell’attuale situazione ha un percorso datato e che va risolta con gradualità, nel comune interesse, affrontandola senza atteggiamenti vessatori nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, con i normali strumenti previsti dal CCNL Telecomunicazioni e con, eventualmente, accordi specifici che siano condivisi con le Segreterie Nazionali. Il tutto va infine contestualizzato in una trattativa più articolata che comprenda anche il prossimo rinnovo del Premio di Risultato e il secondo livello aziendale. Al termine è stato fissato un nuovo incontro per il prossimo 4 aprile.

Roma, 25 marzo 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...