Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le riunioni dei Consigli di Amministrazione di CRALT e ASSILT non hanno prodotto la nomina dei Delegati territoriali. E questo perché l’organizzazione minoritaria, la UILCOM, ha ritenuto di utilizzare il ruolo di “interdizione” (che gli Statuti e la prassi purtroppo consentono) sulla base di una del tutto presunta imperfezione degli accordi intercorsi tra i Segretari di SLC, FISTEL e UILCOM. Vale la pena di ricordare che, sulla base del puro calcolo del voto dei lavoratori, la SLC avrebbe la larghissima maggioranza dei Delegati (16 su 21 tra CRALT e ASSILT). Tuttavia essendo, appunto, il sindacato di maggioranza (ripetiamo, di larghissima maggioranza) abbiamo, per questa ragione e più di altri, la necessità di esercitare il principio di responsabilità; e quel principio si manifesta consentendo che gli organismi, nazionali e territoriali, entrino in funzione rapidamente con efficacia ed efficienza, nell’interesse esclusivo dei lavoratori. Per questo, e per consentire un accordo unitario, la SLC sui 16 delegati di spettanza ne ha rinunciato a 7: a favore di FISTEL, ma, soprattutto, di UILCOM. Scoprire oggi che in qualche punto del territorio nazionale vi sarebbe una insofferenza in casa del sindacato largamente minoritario e che questa insofferenza  abbia prodotto, come un incredibile effetto domino, il blocco totale di tutte le nomine di CRALT e di ASSILT, appare davvero sconcertante. E’ bene ricordare che la segreteria di SLC non ha alcuna intenzione di rinegoziare alcunché e se qualcuno lo pensa, sta perdendo tempo, ma, soprattutto, sta dando ai lavoratori una immagine davvero avvilente, in particolare se si pensa alla situazione generale nella quale versa l’azienda Telecom, che, per quanto ci riguarda, e senza nulla togliere al valore delle politiche sociali, resta la questione principale.

Al fine di una valutazione generale proprio sul tema delle politiche sociali e sui meccanismi elettorali, è convocata la riunione dei Rappresentanti di ASSILT e CRALT, alla presenza dei Coordinatori regionali SLC, per MERCOLEDI 18 SETTEMBRE, alle ore 10.30 a Roma, presso la sede FILT-CGIL di Via G.B. Morgagni n. 27.

LA SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: comunicato su bilancio accordo settembre 2017

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso. I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, ...

Comdata: accordo scongiura licenziamenti

  25 Luglio 2018
L’incontro presso il Ministero del Lavoro ha definito l’accordo per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo aperta da Comdata, che prevedeva il licenziamento di 225 lavoratrici e lavoratori di Padova e Pozzuoli: è stata sottoscritta l’attivazione di a...

Vodafone: Comunicato unitario Assorbimento

  12 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri dopo l’incontro tenutosi in CONFINDUSTRIA per rinnovo CCNL TLC, Vodafone ha comunicato alle OO.SS Nazionali la volontà di procedere ad assorbire anche la seconda tranche di aumento contrattuale. L’ironia della sorte ha voluto che questa comunic...

Mediaset: siglata ipotesi integrativo aziendale

  11 Luglio 2018
"E' stata siglata l'ipotesi d'accordo dell'Integrativo Aziendale Mediaset", lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale. "L'accordo prevede a fronte di una maggiore flessibilità della prestazione per circa 600 lavoratori, riduzioni d'orario nell'area tecnico produtt...

Rai: Comunicato Approvazione Ipotesi CCL RAI pubblicità

  11 Luglio 2018   Comunicati stampa
Il giorno 10 luglio 2018, si è svolto il voto certificato per l’approvazione da parte dei lavoratori, del testo di rinnovo contrattuale sottoscritto, in 7 luglio 2018, da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Rai Pubblicità, Rai e l’Unione degli Industriali di Torino...

Relazione annuale AgCom: Colla e Solari, analisi puntuale ma manca il lavoro

  11 Luglio 2018
"È forse il settore più fortemente soggetto alla trasformazione ed innovazione quello descritto, con una mole considerevole di dati, dalla puntuale relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata stamani alla Camera dei Deputati. Trasfo...