Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le riunioni dei Consigli di Amministrazione di CRALT e ASSILT non hanno prodotto la nomina dei Delegati territoriali. E questo perché l’organizzazione minoritaria, la UILCOM, ha ritenuto di utilizzare il ruolo di “interdizione” (che gli Statuti e la prassi purtroppo consentono) sulla base di una del tutto presunta imperfezione degli accordi intercorsi tra i Segretari di SLC, FISTEL e UILCOM. Vale la pena di ricordare che, sulla base del puro calcolo del voto dei lavoratori, la SLC avrebbe la larghissima maggioranza dei Delegati (16 su 21 tra CRALT e ASSILT). Tuttavia essendo, appunto, il sindacato di maggioranza (ripetiamo, di larghissima maggioranza) abbiamo, per questa ragione e più di altri, la necessità di esercitare il principio di responsabilità; e quel principio si manifesta consentendo che gli organismi, nazionali e territoriali, entrino in funzione rapidamente con efficacia ed efficienza, nell’interesse esclusivo dei lavoratori. Per questo, e per consentire un accordo unitario, la SLC sui 16 delegati di spettanza ne ha rinunciato a 7: a favore di FISTEL, ma, soprattutto, di UILCOM. Scoprire oggi che in qualche punto del territorio nazionale vi sarebbe una insofferenza in casa del sindacato largamente minoritario e che questa insofferenza  abbia prodotto, come un incredibile effetto domino, il blocco totale di tutte le nomine di CRALT e di ASSILT, appare davvero sconcertante. E’ bene ricordare che la segreteria di SLC non ha alcuna intenzione di rinegoziare alcunché e se qualcuno lo pensa, sta perdendo tempo, ma, soprattutto, sta dando ai lavoratori una immagine davvero avvilente, in particolare se si pensa alla situazione generale nella quale versa l’azienda Telecom, che, per quanto ci riguarda, e senza nulla togliere al valore delle politiche sociali, resta la questione principale.

Al fine di una valutazione generale proprio sul tema delle politiche sociali e sui meccanismi elettorali, è convocata la riunione dei Rappresentanti di ASSILT e CRALT, alla presenza dei Coordinatori regionali SLC, per MERCOLEDI 18 SETTEMBRE, alle ore 10.30 a Roma, presso la sede FILT-CGIL di Via G.B. Morgagni n. 27.

LA SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: rinnovo CCL innovativo e solidale

  12 Marzo 2018
“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-C...

Tim: su appalti atto di prepotenza ingiustificato

  5 Marzo 2018
“Sulle politiche degli appalti, TIM ha avviato un taglio dei costi che coinvolge tutti i fornitori, mettendo in discussione l’insieme della filiera e la stessa sostenibilità industriale dell’azienda – così denunciano in una nota congiunta le segreterie nazionali di S...

Rai impone 60 ore settimanali di lavoro per nove mesi per fiction

  5 Marzo 2018
“Si è chiusa la trattativa sindacale riguardante la fiction Rai “Il Paradiso delle Signore” che si sarebbe dovuta girare a Torino, in parte nel centro di produzione di via Verdi e in parte ai teatri Lumiq,  attraverso una coproduzione con la società Aurora. La parola...

Rai: firmata ipotesi rinnovo Ccl

  1 Marzo 2018
Ci sono voluti lunghi mesi di discussione e momenti di grande tensione per giungere all’intesa per rinnovare il Contratto Collettivo di Lavoro di quadri, impiegati e operai della Rai. Dopo molti rinnovi che avevano agito solo sulla leva economica, grazie anche alla i...

Tim: “sconto” sugli appalti mette in crisi filiera e stessa TIM

  22 Febbraio 2018
"Il Gruppo TIM sta chiedendo alle società che svolgono servizi in appalto uno “sconto” sui prezzi avente come obiettivo un “taglio lineare” complessivo dei costi tra il 10% ed il 20%. I servizi in questione riguardano l’ambito della rete, del customer care e di facil...

Seminario Tlc nello scenario 4.0

  14 Febbraio 2018
Il seminario “Il sistema delle TLC nello scenario 4.0: cosa cambia nelle aziende e nel Paese” si terrà martedì 20 febbraio alla sala Di Vittorio in Cgil Nazionale dalle ore 10 alle ore 17. Concluderà i lavori il Segretario Generale Fabrizio Solari. Scarica il progra...