Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna, a Milano, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia per avviare il confronto relativo all’integrativo aziendale.

Le OO.SS. hanno rappresentato le proprie rivendicazioni secondo il presente schema:

- Premio di Risultato. Il precedente accordo triennale, attualmente scaduto, aveva portato un aumento importante dell’importo di riferimento quale base di calcolo, attraverso una crescita graduale che aveva traguardato 1350 euro, partendo da 1100. L’attuale rivendicazione sindacale prevede la sottoscrizione di un accordo pluriennale che preveda un aumento dell’importo coerente con l’inflazione reale.
- Ticket restaurant. L’accordo in essere prevede il riconoscimento di un buono pasto giornaliero di 7,50 euro. Il Sindacato confederale ha richiesto un aumento dell’importo unitario del ticket che tenga conto dell’innalzamento dei costi dei beni alimentari.
- Profili inquadramentali. A partire dal 2019, sono stati condivisi, tra azienda e sindacato, diversi accordi inerenti la formazione. Un punto di riferimento della contrattazione aziendale in Vodafone che ha permesso la valorizzazione delle professionalità ed un aumento delle competenze richieste. È tempo che la mole di formazione erogata in questo periodo trovi riscontro anche attraverso il riconoscimento a livello inquadramentale. Va avviato un percorso di adeguamento dei livelli alle competenze acquisite.

L’azienda, nel fornire aperture alle rivendicazioni sindacali, riconoscendole coerenti ed in continuità con il percorso avviato, ha voluto specificare che l’eventuale accoglimento delle richieste poste dal sindacato, potranno trovare concretizzazione in un percorso parallelo che preveda la proroga dell’ammortizzatore sociale ed una finestra di uscite incentivate e su base volontaria.
Nello specifico l’azienda ha richiesto la proroga per 12 mesi dell’attuale accordo di solidarietà difensiva alle stesse condizioni sottoscritte nel precedente accordo ed una ulteriore sessione di incentivazione all’esodo, attraverso una procedura di riduzione del personale con un unico criterio: la non opposizione al licenziamento.

Le scriventi Segreterie nazionali, nell’apprezzare le aperture aziendali sui temi di recupero salariale attraverso un aumento dell’importo di PDR e del ticket, oltre alla disponibilità ad avviare una stagione di riconoscimento professionale, tenuto conto della esigenza manifestata dall’azienda di prorogare ammortizzatore sociale, hanno richiesto all’azienda di valorizzare concretamente le aperture dichiarate, al fine di effettuare una valutazione complessiva.

Le parti si sono aggiornate, calendarizzando una serie di incontri a partire dalle prossime settimane.

Roma, 8 maggio 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...