(U.S.Slc Cgil) -Roma, 14 mag- La Slc Cgil aderisce all’iniziativa a supporto della missione italiana del Media Freedom Rapid Response e parteciperà al sit in per la libertà di stampa organizzato per l’occasione dall’Usigrai, giovedì 16 maggio davanti alla sede Rai, a Roma. Lo rende noto il Segretario nazionale, Riccardo Saccone, preoccupato per il progressivo declassamento dell’Italia rispetto all’esercizio di questo “valore democratico irrinunciabile e costituzionalmente sancito e tutelato”.
“La libertà di stampa è da sempre un pilastro su cui fonda l’azione e l’elaborazione della Cgil e del suo Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione, Slc, -fa sapere Saccone- che esercitano perciò una costante vigilanza democratica sulla sua ampiezza e sulla sua evoluzione”.
A fronte del declassamento del nostro paese al 58’ posto nella classifica di Reporters Sans Frontieres, -informa il sindacalista- Slc rafforza la sua attenzione ed il suo impegno quotidiano a difesa del pluralismo dell’informazione e dei suoi operatori ed a fianco di quanti -giornalisti minacciati, intimiditi, od operatori esposti sui fronti di guerra- rischiano in proprio per consentire la più ampia conoscenza dei fatti e degli accadimenti di rilievo pubblico”.
Per questo la Slc sarà presente con una sua delegazione al presidio promosso dal Sindacato dei Giornalisti del Servizio pubblico RadioTelevisivo, Usigrai, con lo Speakers’ Corner. Un'occasione di confronto democratico che darà modo a forze ed organizzazioni diverse di portare il proprio contributo a sostegno della libera espressione di ciascuno che la Carta fondamentale prevede all’articolo 21.
Libertà di stampa: Slc aderisce a Media Freedom Rapid Response
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria
11 Aprile 2025
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...
Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"
9 Aprile 2025
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...
Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive
8 Aprile 2025
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...
Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl
4 Aprile 2025
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...
Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%
31 Marzo 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio
Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...
Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"
28 Marzo 2025
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...