(U.S.Slc Cgil) -Roma, 14 mag- La Slc Cgil aderisce all’iniziativa a supporto della missione italiana del Media Freedom Rapid Response e parteciperà al sit in per la libertà di stampa organizzato per l’occasione dall’Usigrai, giovedì 16 maggio davanti alla sede Rai, a Roma. Lo rende noto il Segretario nazionale, Riccardo Saccone, preoccupato per il progressivo declassamento dell’Italia rispetto all’esercizio di questo “valore democratico irrinunciabile e costituzionalmente sancito e tutelato”.
“La libertà di stampa è da sempre un pilastro su cui fonda l’azione e l’elaborazione della Cgil e del suo Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione, Slc, -fa sapere Saccone- che esercitano perciò una costante vigilanza democratica sulla sua ampiezza e sulla sua evoluzione”.
A fronte del declassamento del nostro paese al 58’ posto nella classifica di Reporters Sans Frontieres, -informa il sindacalista- Slc rafforza la sua attenzione ed il suo impegno quotidiano a difesa del pluralismo dell’informazione e dei suoi operatori ed a fianco di quanti -giornalisti minacciati, intimiditi, od operatori esposti sui fronti di guerra- rischiano in proprio per consentire la più ampia conoscenza dei fatti e degli accadimenti di rilievo pubblico”.
Per questo la Slc sarà presente con una sua delegazione al presidio promosso dal Sindacato dei Giornalisti del Servizio pubblico RadioTelevisivo, Usigrai, con lo Speakers’ Corner. Un'occasione di confronto democratico che darà modo a forze ed organizzazioni diverse di portare il proprio contributo a sostegno della libera espressione di ciascuno che la Carta fondamentale prevede all’articolo 21.
Libertà di stampa: Slc aderisce a Media Freedom Rapid Response
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento
3 Febbraio 2025
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico"
(U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...
Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti
30 Gennaio 2025
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...
Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo
29 Gennaio 2025
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio
Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...
Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact
27 Gennaio 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...
Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!
24 Gennaio 2025
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...
Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"
24 Gennaio 2025
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...