(U.S.Slc Cgil) -Roma, 14 mag- La Slc Cgil aderisce all’iniziativa a supporto della missione italiana del Media Freedom Rapid Response e parteciperà al sit in per la libertà di stampa organizzato per l’occasione dall’Usigrai, giovedì 16 maggio davanti alla sede Rai, a Roma. Lo rende noto il Segretario nazionale, Riccardo Saccone, preoccupato per il progressivo declassamento dell’Italia rispetto all’esercizio di questo “valore democratico irrinunciabile e costituzionalmente sancito e tutelato”.
“La libertà di stampa è da sempre un pilastro su cui fonda l’azione e l’elaborazione della Cgil e del suo Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione, Slc, -fa sapere Saccone- che esercitano perciò una costante vigilanza democratica sulla sua ampiezza e sulla sua evoluzione”.
A fronte del declassamento del nostro paese al 58’ posto nella classifica di Reporters Sans Frontieres, -informa il sindacalista- Slc rafforza la sua attenzione ed il suo impegno quotidiano a difesa del pluralismo dell’informazione e dei suoi operatori ed a fianco di quanti -giornalisti minacciati, intimiditi, od operatori esposti sui fronti di guerra- rischiano in proprio per consentire la più ampia conoscenza dei fatti e degli accadimenti di rilievo pubblico”.
Per questo la Slc sarà presente con una sua delegazione al presidio promosso dal Sindacato dei Giornalisti del Servizio pubblico RadioTelevisivo, Usigrai, con lo Speakers’ Corner. Un'occasione di confronto democratico che darà modo a forze ed organizzazioni diverse di portare il proprio contributo a sostegno della libera espressione di ciascuno che la Carta fondamentale prevede all’articolo 21.
Libertà di stampa: Slc aderisce a Media Freedom Rapid Response
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
RSU Tim: ecco il nostro programma
26 Febbraio 2025
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato.
-
Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...
Intelligenza artificiale: che succede in Tim?
25 Febbraio 2025
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...
Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali
25 Febbraio 2025
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...
Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro
14 Febbraio 2025
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL
Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...
Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo
14 Febbraio 2025
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...
System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione
5 Febbraio 2025
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...