Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Rai: Saccone (Slc Cgil) replica al Consigliere Cda Di Pietro, “Onorati di essere fra i suoi primi pensieri. Ma quel che conta è la capacità di amministrare”

(U.S.SlcCgil) -Roma, 22 mag- “La civiltà di soggetto sociale di grandi tradizione ci porta innanzitutto ad augurare buon lavoro al Consigliere neoeletto al CdA Rai, Davide Di Pietro. E apprezziamo non poco che ci abbia voluto dedicare uno dei suoi primi pensieri dopo la riconferma nel vertice aziendale”. È Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc Cgil a replicare alle affermazioni del Consigliere d’Amministrazione contenute nell’intervista rilasciata stamani.
“Di Pietro critica la nostra scelta di appoggiare una candidatura alternativa e commette un errore di valutazione dovuto, forse, ad certa dose di confusione e strumentalità ma, come si dice in questi casi, l'importante è il pensiero” prosegue il sindacalista, che respinge anche il tentativo “maldestro” di accostarla alla scelta di Slc di sostenere il ricorso al Tar contro i criteri di selezione dei candidati al CdA scelti dal Parlamento. “Il ricorso -spiega Saccone- è basato sui criteri e sulla trasparenza nella scelta di un candidato rispetto ad un altro. Non è contro le storie personali delle decine di candidate e candidati in lizza. Un tema serio- specifica- che non si pone per l'elezione del candidato eletto dai lavoratori, che, dovrebbe esser chiaro anche al consigliere Di Pietro, una volta accertata l'ammissibilità della candidatura, sono i dipendenti della Rai a votare o meno”.
Saccone chiarisce anche che “essere indipendenti non significhi non avere una propria storia personale, magari con propri percorsi politici. Ed infatti -insiste- nessuno ha mai chiesto al consigliere Di Pietro di rinnegare il proprio recente passato di dirigente nazionale di un sindacato presente in Rai perché siamo sicuri che, nello svolgere la sua nuova carica, saprà separare le sue nuove funzioni e le informazioni preziose, di cui chiaramente viene in possesso, dalla sua precedente militanza sindacale.
Ecco perchè ci sfugge il nesso fra la militanza politica e l'impegno amministrativo della candidata Alessandra Clementini nel suo piccolo comune -dove, peraltro, la Rai è assente-, con la politicizzazione della contesa elettorale”.
“Se possiamo capire l'ebrezza della vittoria -aggiunge infine Saccone- poco si comprende invece lo scarso rispetto del Consigliere Di Pietro nei riguardi di sue colleghe e colleghi di azienda che hanno espresso una scelta altrettanto libera quanto quella di chi che ha deciso di votare per lui o per l’altro candidato, Pietro Muratori”.,
La Slc “non ha mai rimproverato ai consiglieri di nomina politica che si sono succeduti in Rai la loro storia personale, ma -conclude Saccone- la loro, spesso conclamata, incapacità di gestire un’azienda così rilevante nel Paese, limitandosi spesso al ruolo di meri esecutori di decisioni assunte in sedi improprie ed esterne all’azienda”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...