(U.S.Cgil) -Roma,30 mag- “È un fatto positivo che il Tar del Lazio abbia riconosciuto oggi che il ricorso contro i criteri di selezione dei componenti il CdA della Rai scelti dal Parlamento necessiti di un approfondimento dettagliato, apprezzandolo quindi come meritevole e fissando al prossimo al 23 ottobre un’udienza pubblica”.
Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc Cgil, accoglie con favore la pronuncia del Tar perché, spiega, “rafforza il nostro convincimento dell'urgenza di ridare alla Rai la sua originaria autonomia ed autorevolezza che tanto necessitano alla vita democratica e culturale del Paese”.
Per Saccone si tratta di “elementi coerenti con la mobilitazione intrapresa nelle scorse settimane a sostegno della ‘via maestra’ dei valori costituzionali verso cui reindirizzare il Paese e di cui -chiarisce Saccone- il servizio pubblico radiotelevisivo è parte rilevante nel garantire un accesso libero e pluralista all'informazione ed alla cultura”.
“Ora è indispensabile che i Presidenti delle due Camere vogliano accogliere i dubbi manifestati dal Tar -conclude il sindacalista- evitando le forzature di nominare i nuovi componenti del CdA prima del definitivo pronunciamento del Tribunale Amministrativo. Non sarebbe un bel segnale se la prossima udienza di merito dovesse arrivare a conclusioni che contrastano con una nomina affrettata”.
Rai: Saccone, su decisione Tar “Fatto positivo. Urgente ridare ad azienda autonomia ed autorevolezza. In coerenza con Costituzione”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati
16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari.
“Per questo mot...
Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata
13 Ottobre 2017
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...
Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping
12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...
Nokia: comunicato mancato accordo
12 Ottobre 2017
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori.
La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...
Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti
12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...
Tlc: Comunicato Vodafone su smart working
12 Ottobre 2017
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...