Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e il neoletto segretario generale della Slc Cgil, Riccardo Saccone.
“Quanto circolato nei mesi scorsi, come ipotesi di soluzione promossa da istituzioni governative e locali, - proseguono i due segretari - non ha trovato gli opportuni riscontri negli emendamenti promossi dal governo in relazione all'utilizzo di risorse del PNNR in ambito digitalizzazione. Il prossimo agosto è previsto il termine dell'amministrazione straordinaria e le proposte di soluzioni che stanno emergendo nel corso degli ultimi giorni, offrono risposte parziali e insufficienti”.
“Il ministero delle Imprese e del Made in Italy – concludono Landini e Saccone - convochi urgentemente le organizzazioni sindacali e avvii un confronto vero, con il coinvolgimento delle istituzioni locali, dei soggetti interessati a rilevare parti di azienda e la committenza. La soluzione della vertenza Abramo Customer Care non può prevedere che la piena salvaguardia occupazionale, garantendo continuità alle mille lavoratrici e lavoratori coinvolti”.
Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Emittenza: accordo innovativo su appalto tv
30 Maggio 2018
E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei la...
Rai: contest scenografia festival di Sanremo
29 Maggio 2018
Mentre il sindacato tutto, dalla RSU alle Segreterie nazionali, è impegnato sulla vertenza dell’Allestimento scenico del CPTV di Roma, arrivata sul tavolo della Direzione generale di Viale Mazzini, per una procedura di sciopero (ex lege 149/90) sulle gravi criticità ...
Tim: centrale piano di rilancio
24 Maggio 2018
"Nella giornata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, si è tenuto il previsto incontro di procedura a seguito dell’attivazione da parte di TIM, della Richiesta di CIGS per riorganizzazione, che riguarderà 29.736 lavoratori per 12 mesi." Lo rende noto un comunicato...
Rai: Governance prova fondamentale per il futuro governo
22 Maggio 2018
La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. E’ assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di p...
Comdata: adesione sciopero fino al 90%
18 Maggio 2018
"L'adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata allo sciopero indetto per oggi dai sindacati di categoria è stata estremamente positiva." Così una nota di Slc Cgil nazionale.
"A Pozzuoli e Padova, le due sedi che l'azienda vorrebbe chiudere, l'adesione è s...
Tim: Cigs forzatura unilaterale
17 Maggio 2018
L’avvio da parte di TIM della procedura di CIGS per riorganizzazione per 29.736 lavoratori è l’ulteriore atto di forzatura unilaterale messo in atto dall’azienda.
Una scelta sbagliata che, oltre a non aiutare a risolvere gli indubbi problemi che vi sono, alimenta un...