Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia.

Di seguito per punti, le previsioni dell’accordo sottoscritto.

PREMIO DI RISULTATO
Viene rinnovato accordo di PDR, con lo stesso impianto degli anni precedenti, con un aumento del 10% sulla cifra di riferimento dello scorso anno prevista per il 5 livello.
La cifra fissata è di 1485 per i livelli 5 e 5S, con la riparametrazione coerente con la scala parametrale contrattuale per gli altri livelli. In via sperimentale, su base volontaria, per chi richiederà la conversione in welfare, di tutta o parte del premio, è previsto un ulteriore incremento del 20% della quota convertita.

VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITA’
Considerata l’enorme mole di formazione effettuata nel corso di questi anni, grazie soprattutto a quanto previsto negli accordi sindacali sottoscritti in materia, le parti hanno condiviso un percorso graduale di valorizzazione delle competenze, suddivise per aree professionali, attraverso il riconoscimento di 300 livelli, suddivisi 100 nel 2024, 100 nel 2025, 100 nel 2026.

TICKET RESTAURANT
Il valore del ticket restaurant, attualmente fissato a 7,50 euro, sarà aumentato complessivamente di un euro in due tranche. A partire dal mese di ottobre 2024 il valore del ticket passerà a 8 euro, da luglio 2025 a 8,50 euro.

DIVERSITA’ ED INCLUSIONE
Nel corso della vigenza del presente accordo le parti, nell’ottica di favorire una sempre maggiore contrattazione inclusiva, avvieranno un proficuo confronto per il riconoscimento di forme di agevolazioni e implementazioni di permessi che possano rafforzare una cultura del lavoro improntata alle pari opportunità.

SOLIDARIETA’ DIFENSIVA
In coerenza con quanto previsto nel precedente accordo, si è sottoscritto una proroga del contratto di solidarietà difensiva per ulteriori 9 mesi, a partire dal 4 luglio 2024 fino al 3 aprile 2025.
Le percentuali di solidarietà restano invariate, con il 25% per le aree operative di Customer Care e il 5% per le restanti aree aziendali. In relazione al principio di alternanza tra lavoro in sede e da remoto, resta garantito quanto previsto dall’accordo vigente in materia di smart working. In caso di sovrascrittura di giornate di ferie o rol, le stesse dovranno essere recuperate entro il 31 Marzo 2025. Resta in ogni caso garantita almeno una settimana di ferie nel periodo estivo.
In relazione alle giornate di formazione (2 su 5), le stesse saranno pianificate nei primi giorni della settimana, integrate al 100% in busta paga o in alternativa, a scelta del lavoratore, convertite in welfare per un valore di 100 euro. Per i mesi di luglio, agosto e settembre le giornate di solidarietà integrata (due) non saranno in formazione. Il ticket restaurant sarà riconosciuto anche nelle giornate di CDS.

GESTIONE ECCEDENZE
Nei prossimi giorni l’azienda avvierà la procedura di licenziamento per 135 addetti afferenti alle aree cops. La procedura sarà chiusa con unico criterio di legge la non opposizione al licenziamento. Alle lavoratrici ed i lavoratori che aderiranno volontariamente sarà riconosciuto un sistema di incentivazione all’esodo secondo il piano di seguito riportato.

Uscita luglio. 48 mensilità + 30mila euro (riproporzionata in funzione del profilo contrattuale orario) + 8mila euro flat.
Uscita agosto/settembre. 48 mensilità + 30mila euro (riproporzionata in funzione del profilo contrattuale orario).
Uscita ottobre 48 mensilità. Uscita novembre 36 mensilità. Uscita dicembre 24 mensilità.

PREPENSIONAMENTI
Per chi traguardasse i requisiti pensionistici entro il 31 dicembre 2024 sarà possibile accedere, nei limiti di 15 unità, allo scivolo pensionistico per un massimo di 5 anni. Prevista l’opportunità, inoltre, per coloro in possesso dei requisiti previsti dalla norma (35anni contributi – 60anni d’età) di accedere ad “opzione Donna”.

CONSIDERAZIONI FINALI
Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono soddisfazione per l’intesa complessivamente raggiunta. La valorizzazione delle competenze è il traguardo di un percorso di formazione, contrattata e condivisa, che ha avuto il compito di governare gli impatti della digitalizzazione sul mondo del lavoro, generando professionalità in linea con le richieste di un mercato in continua e rapida evoluzione. A fronte di una trasformazione rapida del settore delle telecomunicazioni, la contrattazione di anticipo è stato uno strumento utile, nel ricercare opportune soluzioni che potessero mitigare gli effetti di una rivoluzione digitale sempre più ineluttabile. Essere riusciti, inoltre, a ridurre gli impatti economici degli ammortizzatori sociali attraverso forme anche innovative di integrazione, e l’aver recuperato gli effetti dei fenomeni inflattivi degli ultimi anni attraverso l’aumento del PDR e del Ticket restaurant, rendono questo complesso accordo un importante risultato per le lavoratrici ed i lavoratori di Vodafone Italia.

Nei prossimi giorni si svolgeranno le assemblee in tutte le unità produttive al fine di illustrare tutti i dettagli di un accordo corposo e complesso.


Roma, 6 giugno 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...