Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco”

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del Segretario generale di Slc Cgil, Riccardo Saccone, preoccupato che “la concreta possibilità che il committente possa attivare la clausola sociale per far assumere a Konecta circa 100 lavoratori, oggi dipendenti della Abramo, sembra poter fallire a causa di non precisati impedimenti tecnici”.
Saccone si chiede perciò cosa vi sia dietro questa “improvvisa rigidità” e paventa la possibilità che a determinarla siano “i ritardi che stiamo registrando, nel trovare soluzioni credibili per altri 700 lavoratori di Abramo. Per i quali - precisa il sindacalista - tarda ad arrivare una soluzione che li strappi dall'ammortizzatore sociale e dal dramma della disoccupazione”. Una situazione grave, per Saccone, “che imputa precise irresponsabilità che qualcuno si sta assumendo”.
La composizione di questa triste vicenda “passa necessariamente dal buon senso di tutte le parti in causa” - è l’avviso del leader di Slc, per il quale “la possibile soluzione per questi cento lavoratori dimostra che andava applicata la clausola sociale sul restante perimetro”.
“Lavorare ad ogni esito credibile, senza impedire alcuna strada per gelosie o smanie di protagonismo” è ora per Saccone la strada obbligata. “Nessuno può assumere atteggiamenti che possano precludere altre soluzioni tangibili. Vorrebbe dire scherzare col fuoco e, sopratutto, col futuro di persone che già hanno fatto sacrifici e rinunce per responsabilità a loro non imputabili”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...

Lavoro agile, timbratura in postazione e affiancamento da remoto in Fibercop

  16 Ottobre 2024   tlc
Al rientro dalle ferie estive, come prevedibile, è iniziato il tam-tam (spesso messo in giro ad arte e in modo strumentale) delle voci su cosa potrebbe accadere ai lavoratori di fronte ad una serie di istituti. Una messaggeria sdoppiata in quanto dal 1° luglio ci rit...

Tlc: Cgil e Slc, "Proposte Butti rischiose, preservare asset strategico"

  16 Ottobre 2024   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 16 ottobre - “Apprendiamo dalla stampa che la soluzione proposta dal sottosegretario Butti al disastro cui ci troviamo davanti sul fronte delle telecomunicazioni sarebbe utilizzare il sistema satellitare di...

Konecta sospenda subito la sperimentazione del sistema di IA

  11 Ottobre 2024   tlc
Nella mattina dello scorso 10 ottobre 2024, presso l’Unione degli Industriali di Roma, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme al coordinamento Rsu e all’azienda Konecta. L'ordine del giorno ha...

Rai: dopo lo sciopero, l'azienda faccia la propria parte

  28 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Il risultato dello sciopero del 23 settembre indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater che ha visto un’importante adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, è di facile lettura: tutti i telegiornali e i giornaliradio sono andati in onda in...

Rai, sciopero riuscito!

  23 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway
Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”  (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel C...