Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco”

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del Segretario generale di Slc Cgil, Riccardo Saccone, preoccupato che “la concreta possibilità che il committente possa attivare la clausola sociale per far assumere a Konecta circa 100 lavoratori, oggi dipendenti della Abramo, sembra poter fallire a causa di non precisati impedimenti tecnici”.
Saccone si chiede perciò cosa vi sia dietro questa “improvvisa rigidità” e paventa la possibilità che a determinarla siano “i ritardi che stiamo registrando, nel trovare soluzioni credibili per altri 700 lavoratori di Abramo. Per i quali - precisa il sindacalista - tarda ad arrivare una soluzione che li strappi dall'ammortizzatore sociale e dal dramma della disoccupazione”. Una situazione grave, per Saccone, “che imputa precise irresponsabilità che qualcuno si sta assumendo”.
La composizione di questa triste vicenda “passa necessariamente dal buon senso di tutte le parti in causa” - è l’avviso del leader di Slc, per il quale “la possibile soluzione per questi cento lavoratori dimostra che andava applicata la clausola sociale sul restante perimetro”.
“Lavorare ad ogni esito credibile, senza impedire alcuna strada per gelosie o smanie di protagonismo” è ora per Saccone la strada obbligata. “Nessuno può assumere atteggiamenti che possano precludere altre soluzioni tangibili. Vorrebbe dire scherzare col fuoco e, sopratutto, col futuro di persone che già hanno fatto sacrifici e rinunce per responsabilità a loro non imputabili”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...

Tv Unicusano: negativo l'esito del primo incontro

  19 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO. Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda dell...

Contact center: dumping contrattuale a danno di oltre 5 mila addetti

  17 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 dic - Si è svolto oggi a Roma un attivo unitario con la partecipazione di 200 quadri e delegati di Slc, Fistel, Uilcom, delle aziende coinvolte dalla vertenza Assocontact. La associazione datoriale ha sottoscritto un contratto collettivo pe...

Call center: firmata la clausola sociale nel cambio appalto Enel

  16 Dicembre 2024   call center tlc
In seguito all’incontro svoltosi il 13 dicembre 2024, è stato sottoscritto l’accordo di clausola sociale, relativamente alla commessa Enel Italia S.p.A. Servizio di Contact Center Commerciale e Servizio Segnalazione Guasti per e-distribuzione S.p.A, tra le Segreterie...

Abramo: positivo l'esito dell'incontro al ministero del Lavoro

  16 Dicembre 2024   call center tlc
È stato esperito in data odierna, con esito positivo, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in modalità telematica, l'esame congiunto ex art.24 del D.Lgs. n 148/2015, finalizzato al ricorso alla Cigs per cessazione di attività di Abramo CC in AS di...

Telecomunicazioni: profili di illegalità nel contratto 'alternativo' di Assocontact

  13 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Con sempre più insistenza, giungono da più parti, dettagli circa il nuovo CCNL Crm/Bpo realizzato da Assocontact, Studi Legali, Studi di Consulenti del Lavoro, rappresentanti aziendali, e a tempo perso forse qualche rappresentante sindacale di settori ben lontani dal...