Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sottoscritto l'accordo di cassa per cessazione fino al 31.12.2024, con impegno di rinnovo per il massimo previsto dalla norma (7 novembre 2025), con il quale si scongiura la cessazione dei rapporti di lavoro, nell'attesa di individuare le soluzioni per tutto il personale coinvolto.

  • A 291 lavoratori tra Palermo, Montalto Uffugo e Crotone è stata formulata una proposta di assunzione a partire dal 16 dicembre sulle commesse Tim Business e Fibercop, a parità di condizioni economiche e normative.
  • Per 560 lavoratrici e lavoratori tra Crotone, Catanzaro e Montalto Uffugo si concretizzerà una proposta di assunzione da Konecta con decorrenza 31 dicembre, e dopo un percorso di riqualificazione professionale saranno impiegati nella digitalizzazione delle cartelle cliniche secondo il progetto promosso dalla Regione Calabria, con la partecipazione di Tim e della Presidenza del Consiglio e dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
  • Per circa 90 lavoratori co.co.co. tra Crotone e Montalto Uffugo e 28 lavoratori dipendenti di Palermo la soluzione è posticipata.
  • Per i 90 lavoratori a progetto della Calabria la Regione e Tim perfezioneranno gli impegni nei prossimi giorni, per poter riprendere la precedente attività cessata al 31 ottobre.
  • Per i 28 lavoratori di Palermo, la Regione Siciliana e Konecta hanno già avviato le interlocuzioni per ricercare anche per loro le opportune soluzioni.

Una vertenza complicata e difficile che ha trovato soluzione grazie alla caparbietà del sindacato confederale nel ricercare garanzie e continuità occupazionale attraverso il coinvolgimento di Tim e Fibercop, dando seguito ai principi della clausola sociale. Sicuramente fondamentale, nella soluzione complessiva, la Regione Calabria nel promuovere un progetto che porterà ad una considerevole riqualificazione, attraverso un vero e proprio cambio di lavoro.
Importante sarà il momento dell’analisi e del monitoraggio dell'andamento dell'accordo, a partire dalle risposte per i 90 co.co.co. calabresi ed i 28 lavoratori palermitani, nel verificare la partenza del progetto in tempi celeri, e monitorare sui volumi di attività delle commesse Tim e Fibercop.
Altrettanto importante, infine, è riconoscere che oggi è stata realizzata presso la sede del Mimit una buona prassi, che potrà servire in futuro a gestire vertenze complicate come questa, o immaginare che, in una fase di sperimentazione più collaudata dei progetti di dematerializzazione della PA, si possa addirittura anticipare processi di crisi, che purtroppo nel settore Crm-Bpo sono molto frequenti a causa del sopraggiungere dell'intelligenza artificiale e dei continui e strutturali cali di volumi di chiamate - in molti casi sono gestite in Paesi extraeuropei dove il costo del lavoro è molto più basso rispetto all'Italia.

Roma, 20 dicembre 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...