Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni"

(U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffreddamento a sostegno della ferma rivendicazione del rinnovo del CCNL ormai scaduto da 2 anni. Dobbiamo agire per riconoscere a lavoratrici e lavoratori il diritto a recuperare il gap salariale che a causa dell'inflazione è aumentato erodendo il potere d'acquisto. Il nodo cruciale è la parte economica dove riscontriamo l'atteggiamento di Asstel che rimanda continuamente la discussione nonostante la fermezza del sindacato confederale."
Così il commento di Daniele Carchidi SlcCgil nazionale Tlc Emittenza. "Questo atteggiamento di Asstel non risolve il problema anzi continua ad amplificarlo perchè il tempo passa e occorre recuperare 2 anni in cui l'inflazione è salita in modo evidente, andando ad intaccare i salari delle lavoratrici e lavoratori. La crisi del settore, dovuta a scelte manageriali sbagliate e dalla totale assenza di politiche governative a sostegno del comparto nell'ultimo decennio, non può ricadere sulle spalle della forza lavoro. Il prossimo 12 febbraio con forza chiederemo ai ministri Urso e Calderone di dar seguito agli impegni assunti per la messa in sicurezza e la regolamentazione complessiva del comparto strategico delle Telecomunicazioni".

Per la lettera unitaria ad Asstel, clicca qui.

Per il comunicato unitario Slc, Fistel, Uilcom: clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: accordo innovativo su appalto tv

  30 Maggio 2018
E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei la...

Rai: contest scenografia festival di Sanremo

  29 Maggio 2018
Mentre il sindacato tutto, dalla RSU alle Segreterie nazionali, è impegnato sulla vertenza dell’Allestimento scenico del CPTV di Roma, arrivata sul tavolo della Direzione generale di Viale Mazzini, per una procedura di sciopero (ex lege 149/90) sulle gravi criticità ...

Tim: centrale piano di rilancio

  24 Maggio 2018
"Nella giornata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, si è tenuto il previsto incontro di procedura a seguito dell’attivazione da parte di TIM, della Richiesta di CIGS per riorganizzazione, che riguarderà 29.736 lavoratori per 12 mesi." Lo rende noto un comunicato...

Rai: Governance prova fondamentale per il futuro governo

  22 Maggio 2018
La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. E’ assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di p...

Comdata: adesione sciopero fino al 90%

  18 Maggio 2018
"L'adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata allo sciopero indetto per oggi dai sindacati di categoria è stata estremamente positiva." Così una nota di Slc Cgil nazionale. "A Pozzuoli e Padova, le due sedi che l'azienda vorrebbe chiudere, l'adesione è s...

Tim: Cigs forzatura unilaterale

  17 Maggio 2018
L’avvio da parte di TIM della procedura di CIGS per riorganizzazione per 29.736 lavoratori è l’ulteriore atto di forzatura unilaterale messo in atto dall’azienda. Una scelta sbagliata che, oltre a non aiutare a risolvere gli indubbi problemi che vi sono, alimenta un...