Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni"

(U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffreddamento a sostegno della ferma rivendicazione del rinnovo del CCNL ormai scaduto da 2 anni. Dobbiamo agire per riconoscere a lavoratrici e lavoratori il diritto a recuperare il gap salariale che a causa dell'inflazione è aumentato erodendo il potere d'acquisto. Il nodo cruciale è la parte economica dove riscontriamo l'atteggiamento di Asstel che rimanda continuamente la discussione nonostante la fermezza del sindacato confederale."
Così il commento di Daniele Carchidi SlcCgil nazionale Tlc Emittenza. "Questo atteggiamento di Asstel non risolve il problema anzi continua ad amplificarlo perchè il tempo passa e occorre recuperare 2 anni in cui l'inflazione è salita in modo evidente, andando ad intaccare i salari delle lavoratrici e lavoratori. La crisi del settore, dovuta a scelte manageriali sbagliate e dalla totale assenza di politiche governative a sostegno del comparto nell'ultimo decennio, non può ricadere sulle spalle della forza lavoro. Il prossimo 12 febbraio con forza chiederemo ai ministri Urso e Calderone di dar seguito agli impegni assunti per la messa in sicurezza e la regolamentazione complessiva del comparto strategico delle Telecomunicazioni".

Per la lettera unitaria ad Asstel, clicca qui.

Per il comunicato unitario Slc, Fistel, Uilcom: clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: Comunicato unitario incontro 15-16 novembre 2017

  17 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nei giorni 15 e 16 novembre è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali assieme alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale di Rai assistita da Unindustria-Confindustria per il rinnovo del CCL Rai. Rispetto al testo fornito dall’azienda nell...

Almaviva: una sentenza che rende giustizia ai lavoratori

  16 Novembre 2017
“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale,  ...

Rai: in legge stabilità rimane irrisolto nodo dell’autonomia del servizio pubblico

  13 Novembre 2017
“La legge di stabilità, per quanto riguarda il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, identifica le minori entrate da canone rispetto al 2016 (in forza della riduzione della tassa per i privati e della diversa distribuzione delle risorse definite “extraget...

Rai: solidarietà e tutela ai lavoratori aggrediti a Ostia

  8 Novembre 2017
"Esprimiamo piena solidarietà al giornalista Daniele Piervincenzi ed al film maker Edoardo Anselmi, della trasmissione Nemo Nessuno escluso, aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro da parte di Roberto Spada, oggi a Ostia. Condanniamo quanto avvenuto e chi...

Tlc: Comunicato E-care

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Si è svolto al Ministero dello Sviluppo, nella giornata del 8 novembre, l’incontro richiesto dalle scriventi OO.SS., con l’azienda ECare, per gli effetti della riduzione della commessa poste in particolare su L’Aquila. Le preoccupazioni da noi espresse sulla sorte d...

Tlc: Comunicato Comdata

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fattur...