Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni"

(U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffreddamento a sostegno della ferma rivendicazione del rinnovo del CCNL ormai scaduto da 2 anni. Dobbiamo agire per riconoscere a lavoratrici e lavoratori il diritto a recuperare il gap salariale che a causa dell'inflazione è aumentato erodendo il potere d'acquisto. Il nodo cruciale è la parte economica dove riscontriamo l'atteggiamento di Asstel che rimanda continuamente la discussione nonostante la fermezza del sindacato confederale."
Così il commento di Daniele Carchidi SlcCgil nazionale Tlc Emittenza. "Questo atteggiamento di Asstel non risolve il problema anzi continua ad amplificarlo perchè il tempo passa e occorre recuperare 2 anni in cui l'inflazione è salita in modo evidente, andando ad intaccare i salari delle lavoratrici e lavoratori. La crisi del settore, dovuta a scelte manageriali sbagliate e dalla totale assenza di politiche governative a sostegno del comparto nell'ultimo decennio, non può ricadere sulle spalle della forza lavoro. Il prossimo 12 febbraio con forza chiederemo ai ministri Urso e Calderone di dar seguito agli impegni assunti per la messa in sicurezza e la regolamentazione complessiva del comparto strategico delle Telecomunicazioni".

Per la lettera unitaria ad Asstel, clicca qui.

Per il comunicato unitario Slc, Fistel, Uilcom: clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...