Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A.
L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento del 100% in alcune sedi, è dimostrazione di una grande democrazia partecipata e conferma come la modalità di voto telematica rappresenti lo strumento prioritario e strutturale per il rinnovo della rappresentanza.
La SLC CGIL, con 824 voti pari al 32% delle preferenze, vince le elezioni ed elegge, a livello nazionale, il maggior numero di RSU, ossia 17!
Un risultato straordinario e per nulla scontato che dimostra come la SLC CGIL abbia saputo conquistare la fiducia delle lavoratrici e dei lavoratori anche in un momento particolarmente delicato come quello legato alla fusione con Vodafone. Di questa fiducia siamo grati ed orgogliosi e vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno voluto votare la nostra lista e i nostri candidati e candidate.
Un ringraziamento finale va, non di certo per importanza, proprio ai nostri candidati e candidate e ai componenti delle commissioni elettorali, che in queste settimane hanno svolto un lavoro prezioso e capillare in tutte le sedi.
Alle nuove RSU vanno gli auguri più sinceri di buon lavoro per le future sfide da affrontare e che, da oggi, li vedranno protagonisti più forti e determinati che mai.
Roma, 16 gennaio 2025
La Segreteria Nazionale
SLC CGIL
Rsu Fastweb: vince Slc Cgil
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati
28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...
Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale
27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...
Rai: comunicato incontro CCL
27 Luglio 2017
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai.
Il nuovo Direttore del Personale...
Accenture: comunicato unitario incontro
26 Luglio 2017
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio.
L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...
BT: adesione 70% a sciopero
26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...
Tim: comunicato su Ad e situazione azienda
25 Luglio 2017
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante.
Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...